Tu sei qui: CronacaSalerno, Carabinieri del NAS sequestrano 120 articoli ludici di Halloween non conformi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 novembre 2024 08:59:00
In vista delle festività di Halloween, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno hanno intensificato le verifiche sul commercio di articoli tematici per bambini, come maschere, teschi e lanterne, al fine di garantire la sicurezza dei consumatori. Durante i controlli condotti nella Valle dell'Irno e nella Piana del Sele, sono stati sottoposti a sequestro 120 articoli risultati non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa europea e nazionale (Codice del Consumo).
Le irregolarità rilevate hanno riguardato la mancanza delle informazioni minime necessarie per garantire la trasparenza e la tutela degli acquirenti. Questi interventi rientrano nella missione del NAS di proteggere la salute dei consumatori, assicurando che le informazioni essenziali siano presenti su ogni prodotto in vendita.
Alle violazioni accertate, sono seguite due sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di circa 2.000 euro. L'operazione ribadisce l'importanza di mantenere alti gli standard di sicurezza, specialmente in occasioni in cui i prodotti sono destinati ai più piccoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10759109
Attimi di paura ieri sera, sabato 30 agosto, ad Agnone Cilento, nel cuore del Salernitano, durante il concerto di Raphael Gualazzi. Una pesante impalcatura con luci montate sul palco ha improvvisamente ceduto, crollando a pochi centimetri dall'artista che in quel momento era impegnato nella sua esibizione....
Nella giornata di 29 agosto, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, nel corso di un'attività finalizzata al contrasto del traffico illecito di sostanze stupefacenti, ha tratto in arresto un cittadino italiano classe 97', già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari...
L'Amministrazione comunale di Battipaglia cha reso disponibili ulteriori risultati degli accertamenti in corso nel territorio comunale in seguito all'incendio divampato nella tarda mattinata dello scorso 24 agosto. Il secondo ciclo del monitoraggio di diossine, furani, policlorobifenili diossina-simili...
Nel pomeriggio del 27 agosto, la Squadra Mobile di Salerno, in collaborazione con la Squadra Mobile di Napoli, ha tratto in arresto un soggetto ritenuto responsabile dei reati di favoreggiamento personale e detenzione di documenti di identificazione falsi. Il predetto aveva dato ospitalità, presso un'abitazione...
L'Amministrazione Comunale di Battipaglia, sulla scorta dell'analisi dei dati monitorati dalla centralina istallata da ARPAC, in adiacenza al sito oggetto di incendio, relativamente al valore PM10, comunica che non risultano allo stato superamenti dei valori limiti. • il valore del il valore del PM10...