Tu sei qui: CronacaSalerno, 33enne arrestato per aver inviato una lettera minatoria al procuratore Nicola Gratteri
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 febbraio 2024 09:00:37
Ieri, 6 febbraio, un 33enne di origini calabresi è stato arrestato a Salerno con l'accusa di aver inviato una lettera minatoria con gravi minacce di morte al procuratore Nicola Gratteri.
Le accuse sono pesanti: il sospettato, secondo gli inquirenti, avrebbe commesso il reato di minaccia a pubblico ufficiale aggravata dal metodo mafioso. L'episodio risale al 2023, quando il procuratore Gratteri era ancora in servizio a Catanzaro. Nella lettera, giunta nelle mani delle autorità, una persona anonima lo minacciava di morte assieme ad un sostituto procuratore della Repubblica se entro la fine dell'anno un detenuto del carcere di Siano non fosse stato liberato dallo stato di custodia in cui si trovava.
Le indagini condotte dalla Squadra Mobile di Salerno, con il supporto della squadra di Catanzaro, hanno portato all'identificazione e all'arresto dell'autore della lettera minatoria. Dopo aver esaminato i dettagli menzionati nella lettera minatoria, la polizia giudiziaria ha capito che a scrivere la lettera fosse stato proprio il detenuto. Per ottenere ulteriori conferme, l'ufficio del procuratore di Salerno ha richiesto due perizie grafologiche separate da parte degli esperti della polizia scientifica, che hanno confrontato la scrittura sulla lettera minatoria con quella di altri documenti scritti dall'uomo arrestato.
L'arresto del 33enne è stato eseguito su disposizione della Procura della Repubblica di Salerno, e adesso l'uomo dovrà rispondere delle gravi accuse che gli vengono mosse. Tra queste, c'è il rischio di una condanna che potrebbe comportare una pena detentiva di oltre cinque anni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104714109
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...
La terra è tornata a tremare nell'area dei Campi Flegrei, dove oggi, 30 giugno 2025 alle ore 12:47, si è verificato un terremoto di magnitudo 4.6, localizzato a una profondità di 4,92 km. Le coordinate dell'epicentro corrispondono a latitudine 40.8075 e longitudine 14.084333, nel territorio di Bacoli....