Tu sei qui: CronacaRuba auto per riciclaggio, incastrato a Sarno grazie al GPS
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 11 agosto 2022 16:24:40
Aveva rubato un'autovettura e l'aveva portata a casa sua. Ma è stato incastrato dalla "LoJack Italia", azienda incaricata del monitoraggio satellitare di auto rubate, che aveva segnalato al Commissariato di Sarno la localizzazione, in via Pioppazze, all'altezza civico 79, di un veicolo sottratto al legittimo proprietario.
È accaduto la sera del 9 agosto, intorno alle 21. I poliziotti, sapendo che nel luogo indicato abita B.A., 49enne con precedenti specifici per riciclaggio di autovetture, hanno operato subito un controllo all'interno della proprietà, trovando sul lato posteriore della casa, occultata alla pubblica vista, un'autovettura Alfa Romeo Stelvio, risultata rubata in quello stesso giorno in Caserta.
E non solo: accanto è stata rinvenuta anche una Fiat 500 X, rubata anch'essa, sempre nel medesimo giorno, ma a Pomigliano D'Arco. Entrambe le vetture erano ancora targate con la loro targa originale.
A una più approfondita perquisizione, all'interno del garage dell'abitazione, i poliziotti hanno trovato anche una Fiat 500, il cui telaio della carrozzeria risultava contraffatto e per la quale sono in corso ulteriori accertamenti.
Vicino alla Stelvio vi erano alcune targhe, che l'uomo cercava di occultare. Si trattava di una targa anteriore appartenente ad un'auto Land Rover, rubata il 5 luglio a Salerno, e una targa posteriore appartenente ad un'autovettura svizzera, anch'essa oggetto di ricerche.
I poliziotti hanno inoltre rinvenuto e sequestrato un pass per accesso alla Caserma militare "Generale Gandin", rilasciato ad una Lancia Y, compendio di furto perpetrato lo stesso giorno, nonché documentazione varia, compresi contratti assicurativi, relativi ad una Land Rover di cui era stato denunciato il furto lo scorso 12 marzo a Torre del Greco.
All'interno del garage dell'abitazione è stato poi sequestrato un apparecchio per la punzonatura metallica, composto da 16 punzoni per metalli, con lettere e numeri, 4 stencil in metallo per telai e 7 adesivi di telai contraffatti e due chiavi elettroniche decodificate, posizionate per rubare la Fiat 500X e la Stelvio, ancora assemblate sulle vetture.
L'uomo è stato denunciato a piede libero e sono in corso accertamenti volti ad individuare eventuali complici. Le vetture, dopo i relativi accertamenti, verranno restituite ai legittimi proprietari.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105717105
In data odierna, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per cessione e detenzione di sostanza stupefacente, C.R. Già sottoposto alla misura cautelare della detenzione domiciliare per analogo reato, è stato individuato...
Nella mattinata odierna, 22 marzo, i Carabinieri del Comando Gruppo per la Tutela Ambientale, in esecuzione del decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, hanno proceduto al sequestro di una azienda conserviera,...
I Carabinieri della Stazione di Castelnuovo Vallo Scalo sono intervenuti nella località Salento per soccorrere un 73enne colpito da un improvviso malore. I militari, su segnalazione telefonica pervenuta alla centrale operativa della Compagnia di Vallo della Lucania da parte di una nipote dell'anziano...
di Vincenzo Milite Il portierone granata ha passato dei minuti di paura sul volo che lo portava a Madrid per poi andare in Messico e raggiungere i suoi compagni di nazionale. L'aereo per un guasto tecnico ha dovuto ricorrere ad un atterraggio d'emergenza a Maiorca, con tanto di procedure salvavita. Fortunatamente...
Tre persone, di cui due provenienti dalla provincia di Salerno e una da Napoli, sono state accusate di diversi reati tra cui intestazione fittizia di beni, truffa aggravata, ricettazione e autoriciclaggio dalla procura di Nocera Inferiore, guidata dal procuratore capo Antonio Centore. L'ordinanza restrittiva...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.