Tu sei qui: CronacaRogatoria della Procura di Salerno sui reperti di Villa Rufolo appartenuti a Francis Neville Reid
Inserito da (Admin), martedì 28 aprile 2009 00:25:41
Una rogatoria internazionale per chiarire la vicenda dei reperti appartenuti alla collezione del lord scozzese Francis Neville Reid, già custoditi a Villa Rufolo, è stata avviata dalla Procura di Salerno. Il pubblico ministero Angelo Frattini ha richiesto l'intervento dei giudici statunitensi dopo la notizia della vendita dei beni, riportata dal quotidiano Il Mattino e rilanciata dalle dichiarazioni del direttore di Villa Rufolo, Secondo Amalfitano.
I reperti, un vaso di Paestum, un sarcofago e un frammento di rilievo scolpito su marmo hanno un valore complessivo stimato intorno ai 70mila dollari.
Nel pomeriggio di ieri, in collegamento da Villa Rufolo, sono stati ascoltati in videoconferenza Anna Cicalese, figlia dell'ultimo custode del complesso prima dell'acquisto da parte dell'Ept, la soprintendente ai beni archeologici Maria Luisa Nava e lo stesso Amalfitano. Il lungo interrogatorio, durato oltre due ore, ha avuto lo scopo di garantire l'identità dei testimoni e validare le loro dichiarazioni.
L'inchiesta mira a verificare se i reperti siano stati trasferiti da Ravello in un periodo successivo ai decreti di tutela del 1913 e del 1949, che includevano l'intero patrimonio di Villa Rufolo. La Procura avrebbe inoltre chiesto il sequestro cautelativo dei beni.
Il procedimento trae origine da articoli pubblicati nel dicembre scorso e dalla denuncia presentata da Amalfitano, che ha messo in moto la macchina giudiziaria. Il pm Frattini, giunto a Ravello accompagnato da funzionari dell'ambasciata e dai carabinieri del nucleo per la tutela del patrimonio artistico di Roma e Napoli, ha seguito personalmente l'iter delle audizioni.
La vicenda della collezione Reid era già stata sollevata in passato. Nel 1973 Italia Nostra denunciò casi di sottrazione di beni, e l'anno successivo furono presentate interrogazioni parlamentari dagli onorevoli Biamonte e Gargani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10741108