Tu sei qui: CronacaRitrovata in provincia di Parma l’auto rubata a gennaio in Costa d’Amalfi: conducente riesce a fuggire
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 15 maggio 2023 10:37:55
È stata ritrovata nella notte appena trascorsa l'auto che era stata rubata lo scorso 10 gennaio a Conca dei Marini. Si trovava a Busseto, in provincia di Parma, dove i Carabinieri di Fidenza, avevano notato il comportamento sospetto del conducente di un'Audi, intorno alle 2 di notte.
Allertata la Centrale Operativa di Fidenza, sono state dislocate le pattuglie in maniera tale da poter intercettare il mezzo in fuga ed, effettivamente, poco dopo un equipaggio della Radiomobile di Fidenza in Località San Faustino, ha incrociato il veicolo in fuga tallonandolo.
L'Audi ha tentato di dileguarsi con manovre pericolose, ma a causa dell'alta velocità, in prossimità del sottopasso della tangenziale nord che collega Località San Faustino con Via Monsignor Ottorino Davighi, anziché dirigersi verso il sottopasso, ha proseguito diritto finendo di fatto in una strada senza uscita.
Grazie alle manovre poste in essere dalla vettura dei Carabinieri, tutti i tentativi di tentare un'inversione di marcia sono falliti ultimando la corsa contro i new jersey presenti per delimitare la fine della strada e perdendo definitivamente il controllo del mezzo, che si è arrestato contro un muretto in cemento.
Con uno scatto fulmineo il conducente, l'unico soggetto a bordo del veicolo, si è dato alla fuga scavalcando la recinzione del sottopasso pedonale, dileguandosi nei campi limitrofi. Il veicolo stava circolando con targhe rubate recentemente a Sirmione (BS).
Durante la perquisizione, sono stati rinvenuti all'interno dell'auto arnesi da scasso, diverse paia di targhe tedesche e polacche di provenienza furtiva.
L'attività che ha coinvolto più reparti della Compagnia di Fidenza, ha permesso di recuperare arnesi, veicolo e targhe di provenienza furtiva, ragionevolmente in uso a malviventi dediti a reati contro il patrimonio. I controlli continueranno serrati anche nei prossimi giorni.
Leggi anche:
Ladri in azione in Costiera Amalfitana: rubati borse, gioielli e un'Audi a Conca dei Marini
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105848107
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura, nei confronti di un immobile adibito a struttura ricettiva di lusso situato all’interno del complesso monastico noto come...
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
Attimi di paura questa mattina, 30 aprile, presso l’area di servizio Baronissi Est, dove si è sfiorata la tragedia. Un principio d’incendio si è sviluppato durante le operazioni di rifornimento di un mezzo pesante, coinvolgendo il serbatoio del carburante. Secondo quanto riportato, le fiamme si sarebbero...