Tu sei qui: CronacaRitrovata in provincia di Parma l’auto rubata a gennaio in Costa d’Amalfi: conducente riesce a fuggire
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 15 maggio 2023 10:37:55
È stata ritrovata nella notte appena trascorsa l'auto che era stata rubata lo scorso 10 gennaio a Conca dei Marini. Si trovava a Busseto, in provincia di Parma, dove i Carabinieri di Fidenza, avevano notato il comportamento sospetto del conducente di un'Audi, intorno alle 2 di notte.
Allertata la Centrale Operativa di Fidenza, sono state dislocate le pattuglie in maniera tale da poter intercettare il mezzo in fuga ed, effettivamente, poco dopo un equipaggio della Radiomobile di Fidenza in Località San Faustino, ha incrociato il veicolo in fuga tallonandolo.
L'Audi ha tentato di dileguarsi con manovre pericolose, ma a causa dell'alta velocità, in prossimità del sottopasso della tangenziale nord che collega Località San Faustino con Via Monsignor Ottorino Davighi, anziché dirigersi verso il sottopasso, ha proseguito diritto finendo di fatto in una strada senza uscita.
Grazie alle manovre poste in essere dalla vettura dei Carabinieri, tutti i tentativi di tentare un'inversione di marcia sono falliti ultimando la corsa contro i new jersey presenti per delimitare la fine della strada e perdendo definitivamente il controllo del mezzo, che si è arrestato contro un muretto in cemento.
Con uno scatto fulmineo il conducente, l'unico soggetto a bordo del veicolo, si è dato alla fuga scavalcando la recinzione del sottopasso pedonale, dileguandosi nei campi limitrofi. Il veicolo stava circolando con targhe rubate recentemente a Sirmione (BS).
Durante la perquisizione, sono stati rinvenuti all'interno dell'auto arnesi da scasso, diverse paia di targhe tedesche e polacche di provenienza furtiva.
L'attività che ha coinvolto più reparti della Compagnia di Fidenza, ha permesso di recuperare arnesi, veicolo e targhe di provenienza furtiva, ragionevolmente in uso a malviventi dediti a reati contro il patrimonio. I controlli continueranno serrati anche nei prossimi giorni.
Leggi anche:
Ladri in azione in Costiera Amalfitana: rubati borse, gioielli e un'Audi a Conca dei Marini
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102649102
Nella mattinata del 27 agosto, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno sono stati aggrediti nel sonno per futili motivi da un loro connazionale. I due fratelli, colpiti ripetutamente con un grosso coltello, hanno riportato profonde ferite da taglio alla testa. Riversatisi in strada sono stati...
Ad Agropoli, un tentato furto di imbarcazioni da diporto è stato sventato nella tarda serata di martedì 26 agosto dai militari della Guardia Costiera, che grazie al loro tempestivo intervento sono riusciti a mettere in fuga gli autori. La Guardia Costiera, a seguito di segnalazione pervenuta dalla locale...
La Polizia di Stato nella serata del 27 agosto 2025, ha condotto una vasta operazione nel Comune di Salerno, nelle zone della città maggiormente frequentate dai giovani e considerate a rischio, in particolare nelle aree di Piazza San Francesco e di Piazza Giancamillo Gloriosi, sovente teatri di schiamazzi...
Ancora incendi in Costiera Amalfitana. Nel primo pomeriggio di oggi un vasto fronte di fuoco si è sviluppato sulle montagne di Tovere, frazione collinare di Amalfi, attaccando la rigogliosa vegetazione che caratterizza l'area. Le fiamme, spinte dal vento e alimentate dal caldo secco di questo fine agosto,...
Nella serata di ieri, la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza, nell'ambito di una stretta collaborazione tra Forze di Polizia e a seguito dell'intensificazione dei servizi straordinari volti al contrasto dei fenomeni di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti durante il periodo estivo, hanno...