Tu sei qui: CronacaRifiuti edili sversati in mare: denunciati i titolari di una ditta della Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 13 dicembre 2024 15:13:40
Nei giorni scorsi, i militari della Guardia Costiera di Amalfi, coordinati dal Comandante del porto di Amalfi, Primo Achille Giordano, hanno condotto un'importante operazione di controllo del territorio finalizzata alla tutela ambientale. Con la collaborazione del Nucleo Operatori Sub della Guardia Costiera di Napoli e del Comando di Polizia Municipale del Comune di Conca dei Marini, sono stati eseguiti accertamenti su attività di privati e aziende per verificare il rispetto della normativa in materia di smaltimento dei rifiuti.
Le indagini hanno portato a una scoperta inquietante: una ditta edile, operante nella Costiera Amalfitana, non avviava correttamente i rifiuti prodotti dalle proprie attività al circuito di smaltimento autorizzato. Al contrario, questi venivano sversati in mare, causando gravi danni all'ecosistema marino e costiero, già fragile e prezioso.
I titolari della ditta sono stati denunciati all'Autorità Giudiziaria per danneggiamento e deturpamento di bellezze naturali, oltre che per specifiche violazioni della normativa ambientale. Rischiano ora pene severe, con l'arresto dai tre mesi ai due anni e un'ammenda fino a 12.000 euro.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 101933100
La Guardia di Finanza di Napoli ha eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP presso il Tribunale di Napoli, per un valore complessivo di oltre 640.000 euro. Il provvedimento ha colpito una società attiva nel settore alberghiero e il suo rappresentante legale, accusati di omessa dichiarazione...
Napoli, 23 gennaio 2025 - Durante un'operazione di controllo della Guardia di Finanza di Napoli, ieri 22 gennaio, una motovedetta del Reparto Operativo Aeronavale ha sequestrato sette esemplari di pesce spada sottomisura al largo di Torre del Greco. L'operazione si è svolta nell'ambito del servizio "117"...
Il complesso immobiliare "Ex Monastero SS. Annunziata - Mariano Bianco", situato nel cuore di Amalfi, è stato al centro di una disputa legale che ha coinvolto il Comune di Amalfi e la Fondazione "Mariano Bianco Onlus". Con sentenza pronunciata dalla II Sezione Civile del Tribunale di Salerno (causa civile...
Una sentenza del Tribunale di Salerno ha stabilito un risarcimento di 1 milione di euro a favore della famiglia di una bambina che, nel 1999, ha riportato gravi danni permanenti durante il parto presso l'azienda ospedaliera Ruggi d'Aragona. Dopo anni di battaglie legali, la corte ha riconosciuto le gravi...
Questa mattina, 23 gennaio, in via Ricci, a Pastena, Salerno, i Vigili del Fuoco sono stati impegnati a spegnere un incendio divampato nei pressi di un edificio e che ha interessato un cumulo di rifiuti. Sono in corso indagini da parte del nucleo ambientale della Polizia Municipale di Salerno, guidato...