Tu sei qui: CronacaRealizzava manufatti in cemento e gesso senza autorizzazioni, sequestrata attività a Mercato San Severino
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 19 febbraio 2024 15:11:27
I militari dei Nuclei Carabinieri Forestale di Mercato San Severino e Sarno, nell'ambito della campagna di controllo ambientale denominata "Rinascita Sarno", hanno effettuato un sopralluogo in un'azienda di produzione di manufatti colorati in cemento e gesso.
I Carabinieri hanno riscontrato che la ditta operava senza le necessarie autorizzazioni ambientali sia per le emissioni in atmosfera, benché effettuasse la verniciatura di prodotti in calcestruzzo cemento e gesso, sia per quanto riguarda la regimentazione dei reflui industriali.
Alla luce di quanto accertato, hanno quindi sequestrato l'area su cui opera l'azienda e su cui insiste un capannone di circa 300 mq, una struttura in ferro adibita a copertura di materiali da lavoro, fra cui barattoli di vernici, il piazzale antistante il capannone ed un ulteriore locale adibito a spogliatoio.
Segnalato all'Autorità Giudiziaria il titolare dell'azienda per le violazioni del Testo Unico Ambiente (D. Lgs. 152/2006) relative allo scarico non autorizzato di reflui industriali, gestione illecita di rifiuti speciali ed emissioni in atmosfera non autorizzate. Deferito altresì per opere edili realizzate in assenza di autorizzazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107713107
Non si arresta lo sciame sismico che sta interessando la tempo la zona dei Campi Flegrei. Dopo la forte scossa della scorsa notte, di magnitudo 4.4, chiaramente avvertita dalla popolazione, seguita da numerose altre, questa sera, alle 19.44, un nuovo terremoto, di magnitudo 3.5 ha interessato nuovamente...
Maxi-sequestro di sigarette di contrabbando da parte della Guardia di Finanza di Napoli, che nei giorni scorsi ha intercettato e confiscato 1,2 tonnellate di tabacchi lavorati esteri e un furgone utilizzato per il trasporto illecito. L'operazione è stata condotta dai "Baschi Verdi" del Gruppo Pronto...
Una truffa ben orchestrata, messa in atto con l'inganno e la pressione psicologica, ha colpito una donna di 77 anni a Meta di Sorrento. Il raggiro è iniziato con una telefonata: dall'altro capo della linea, un uomo che si è spacciato per un corriere. L'interlocutore ha informato l'anziana che stava per...
La Russia prende tempo sulla proposta di una tregua in Ucraina, insistendo sulla necessità di garanzie che portino a una pace "duratura". Lo ha dichiarato il consigliere per la politica estera del Cremlino, Yuri Ushakov, citato da Ria Novosti, sottolineando che la proposta di cessate il fuoco di 30 giorni...
Nella giornata di ieri, 12 marzo, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta hanno eseguito un decreto di perquisizione e un sequestro preventivo d'urgenza nei confronti di un uomo che si presentava come guaritore, sostenendo di poter annullare gli effetti nocivi delle sostanze...