Tu sei qui: CronacaRavello: torre di Villa Rufolo restaurata, in cima spunta struttura in vetro /FOTO
Inserito da (redazionelda), giovedì 23 aprile 2015 15:45:32
Sono in fase di smontaggio i ponteggi che negli ultimi tredici mesi hanno avvolto la torre maggiore di Villa Rufolo per la realizzazione dei lavori di restauro e della moderna struttura in metallo e vetri che collegherà verticalmente i trenta metri della duecentesca costruzione. Il complesso è destinato ad ospitare, a partire dal prossimo anno, un museo a metà fra il reale ed il virtuale, che permetterà ai visitatori di vivere un viaggio nei luoghi, nella storia e nell'arte di Villa Rufolo, della Città della Musica e della Costiera Amalfitana.
E con la rimozione delle impalcature ecco riaffiorare le facciate della torre quadra in tutta la sua magnificenza, ripulita e restituita allo splendore dei fasti medievali quando assolveva al ruolo di rappresentare la potenza della famiglia patrizia dei Rufolo.
Non sfugge, però, nemmeno allo sguardo dei più distratti, la struttura in vetro che è spuntata in cima.
Si tratta degli elementi che delimitano il nuovo terrazzo panoramico, creato ex novo grazie al fissaggio di un insieme di grate in ferro adagiate tra i lati e l'apice delle originarie volte a sesto acuto, così da consentire ai visitatori di salire fino in cima e godere di un panorama inedito dal cuore del centro storico di Ravello.
Proprio il sogno descritto dal direttore Secondo Amalfitano. Un progetto, questo, approvato in corso d'opera e che gode di tutti i pareri degli enti interessati, a partire dalla Soprintendenza. Si auspica che questo possa essere il lasciapassare per la trasformazione di tutte le volte attualmente non calpestabili in terrazzi panoramici aperti sulla Costiera Amalfitana. Dunque, non ci resta che aspettare sabato per toccare il cielo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106533104
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...
La terra è tornata a tremare nell'area dei Campi Flegrei, dove oggi, 30 giugno 2025 alle ore 12:47, si è verificato un terremoto di magnitudo 4.6, localizzato a una profondità di 4,92 km. Le coordinate dell'epicentro corrispondono a latitudine 40.8075 e longitudine 14.084333, nel territorio di Bacoli....