Tu sei qui: CronacaRavello, mancata approvazione bilancio: Di Palma e Di Martino chiedono intervento Prefetto
Inserito da (redazionelda), mercoledì 9 settembre 2015 21:45:47
In seguito alla mancata approvazione nei termini del bilancio di previsione del Comune di Ravello, i capigruppo di minoranza Salvatore Ulisse Di Palma e Salvatore Di Martino in una nota congiunta richiedono un intervento sostitutivo urgente da parte del Prefetto di Salerno, come previsto dalla legge, idoneo "ad assicurare il ripristino della legalità violata". Per completezza d'informazione si pubblica, di seguito, testo integrale a firma dei due consiglieri.
I sottoscritti dott. Salvatore Ulisse Di Palma e avv. Salvatore Di Martino, nella rispettiva qualità di Consiglieri comunali di Minoranza, assegnati presso il Comune di Ravello, rappresentano alla S.V. Ill.ma quanto segue :
Premesso che, alla data del 31.07.2015, è inutilmente spirato il termine perentorio stabilito per l'approvazione da parte dell'Organo consiliare del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2015, di quello pluriennale per il triennio 2015/2017 e della relazione previsionale e programmatica triennio 2015/2017;
Considerato che codesta On.le Prefettura di Salerno, con nota 4 agosto 2015, ha richiamato gli Enti Locali destinatari al puntuale rispetto del termine di legge, all'uopo invitando i Sindaci a dare sollecita rassicurazione circa la data di convocazione dei rispettivi Consigli Comunali;
Ritenuto che, solo in data 07.08.2015, la G.M. di Ravello ha posto in essere l'adempimento propedeutico alla procedura di approvazione del fondamentale atto programmatorio, mediante l'assunzione delle delibera n. 109, recante lo schema di bilancio annuale e di previsione per l'esercizio finanziario 2015, lo schema di bilancio pluriennale per il triennio 2015/2017 e lo schema di relazione previsionale e programmatica triennio 2015/2017, assicurando, in pari data, la trasmissione delle richiamate delibere, in uno ai documenti contabili, al Revisore dei conti per la predisposizione dell'obbligatorio parere previsto;
Considerato, peraltro, che, solo in data 24 agosto 2015, il Sindaco di Ravello, con decr. Prot. n. 0007557 ha disposto la convocazione del Consiglio comunale in seduta ordinaria per il giorno 07 settembre 2015 per l'approvazione del bilancio di previsione e.f. 2015;
Rilevato, in particolare, che, a far tempo dalla ricevuta convocazione, è stata richiesta, dal Consigliere di Minoranza dott. Salvatore Ulisse di Palma, la relazione del Revisore dei conti, con allegato parere, dapprima verbalmente e, successivamente, con nota mail del 02 settembre 2015, onde assicurare il corretto espletamento del mandato consiliare e ciò anche in relazione alla stringente previsione di cui all'art 9 del Regolamento Comunale di contabilità, che impone l'obbligo del deposito di tali atti presupposti almeno 10 giorni prima della seduta di Consiglio;
Che alcun riscontro è intervenuto, nelle more, da parte del Sindaco, laddove, peraltro, solo il 4 settembre 2015, i Consiglieri di Minoranza hanno ricevuto la più volte sollecitata relazione del Revisore dei conti, con allegato parere, adempimenti, in ogni caso, resi del tutto tardivamente (01 settembre 2015),
Che, in conseguenza, della palese violazione della normativa di riferimento (art. 239 T.U.E.L., nonché art. 9 Reg. Contabilità interno), nella seduta del 7 settembre 2015, è stata sollevata, dall'avv. Salvatore Di Martino, mozione d'ordine, diretta a censurare la legittimità della seduta di approvazione del bilancio di previsione, stante la carenza, nel rispetto dei termini di legge, degli atti tecnici presupposti e nondimeno indispensabili per la compiuta disamina e determinazione da parte del Consesso consiliare;
Che la mozione d'ordine è stata accolta, con la necessità di una nuova convocazione del Consiglio Comunale per l'approvazione del bilancio di previsione 2015, a data da stabilirsi;
Considerato, in ogni caso, che la mancata celebrazione del Consiglio Comunale determinata da ritardo colpevole, dapprima, nella diramazione della convocazione e, successivamente, nella predisposizione degli atti tecnici indispensabili all'esame dello schema di bilancio, equivale alla mancata approvazione dello stesso e comporta le inevitabili conseguenze previste a mente dell'art. 141 del T.U.E.L. (nomina sostitutiva di commissario ad acta e avvio della procedura di scioglimento dell'Organo consiliare)
Tutto quanto evidenziato in premessa, gli istanti
CHIEDONO
che S.E. il Sig. Prefetto di Salerno attivi, con ogni urgenza, i provvedimenti sostitutivi previsti per legge, idonei ad assicurare il ripristino della legalità violata.
Con deferenti ossequi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107324100
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...