Tu sei qui: CronacaRavello, donna cade su marciapiede dissestato in Via della Marra. Di Palma: «Miei appelli inascoltati»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 26 settembre 2023 15:30:08
Oggi, 26 settembre, una donna è inciampata sul marciapiede che costeggia Via della Marra, a Ravello, dalla galleria nuova a Gradillo.
La sventurata è stata prontamente soccorsa e trasportata dal 118 presso il Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi.
A raccontare la vicenda è il consigliere di minoranza Salvatore Ulisse Di Palma, che ormai definisce il luogo dell'accaduto "marciapiede della vergogna".
Appena dieci giorni fa, dichiara, «ho rappresentato, in seduta consiliare, con un'Interpellanza, in qualità di Consigliere comunale, la caduta con danni fisici alla persona di una lavoratrice che percorreva quel tratto di marciapiede, invitando il Sindaco di Ravello a prendere subito i provvedimenti di messa in sicurezza dello stesso. Il Sindaco mi ha rassicurato! Oggi l'ennesima caduta che sicuramente avrà prodotto danni fisici alla persona».
Ma non solo: ad agosto, il capogruppo di "Ravello va oltre" aveva inoltrato un'interrogazione al Sindaco in cui rimarcava «lo stato di precarietà della pavimentazione del marciapiede che, in moltissimi tratti, presenta buche di diversa grandezza in conseguenza del distacco delle lastre di pavimentazione. La stessa pavimentazione ancora esistente, in più punti, risulta precaria per mancanza di aderenza al massetto. Eppure su quel marciapiede sig. Sindaco, transitano e passeggiano ogni giorno, migliaia tra turisti e cittadini, soprattutto visitatori stante il terminal dei bus a pagamento all'inizio del marciapiede di fronte al nuovo tunnel che spesse volte, sono stati visti cadere».
Dopo l'ennesima caduta, il consigliere potrebbe decidere di agire con più decisione: nell'interrogazione in questione egli annunciava «la costituzione di parte civile del Comune qualora gli omissivi comportamenti, di chi è a conoscenza della grave situazione (amministratori e non), dovessero arrecare gravi danni fisici alle persone e ledere l'immagine del paese».
Oggi Di Palma asserisce convintamente: «Ravello e i suoi cittadini non meritano tutto questo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100819103
Incidente questo pomeriggio, 29 aprile, a Castiglione di Ravello, lungo la Statale 163 Amalfitana, poco prima delle 16. Coinvolti due motociclisti che, viaggiando in direzione opposta, si sono scontrati e sono entrambi finiti sull'asfalto. Il traffico è rimasto bloccato a lungo: anche l'ambulanza ha...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Tentato furto sventato ad Amalfi grazie alla prontezza delle forze dell'ordine. Nel pomeriggio di oggi, lunedì 28 aprile, due giovani stranieri, entrambi poco più che ventenni — uno regolarmente presente sul territorio italiano e l’altro privo di permesso di soggiorno — hanno cercato di introdursi furtivamente...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito, il 26 aprile 2025, un sequestro preventivo d'urgenza su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, riguardante un'area di proprietà del Demanio dello Stato - Ramo Strade - illecitamente occupata...
La grande richiesta di trasferimenti privati in Costiera Amalfitana sta generando una situazione sempre più difficile da gestire. Con l'arrivo della stagione turistica, si moltiplicano episodi di abusivismo, pratiche scorrette e tensioni tra operatori del settore. A denunciarlo sono anche i turisti stessi,...