Tu sei qui: CronacaQuattro arresti per l'omicidio dell'ex sindaco Angelo Vassallo, coinvolti anche due esponenti dell'Arma
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 7 novembre 2024 13:05:59
Questa mattina, 7 novembre, il Raggruppamento Operativo Speciale (R.O.S.) dei Carabinieri di Roma ha dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di quattro individui sospettati di essere coinvolti nell'omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica ucciso il 5 settembre 2010.
Tra gli arrestati ci sono anche due carabinieri, il cui presunto coinvolgimento rende la vicenda ancora più inquietante.
L'omicidio di Vassallo, noto come "il sindaco pescatore" per il suo impegno nella tutela ambientale e sociale del territorio cilentano, aveva suscitato un profondo senso di indignazione e dolore nella comunità e in tutta Italia. Le indagini, prolungatesi per anni, hanno finalmente portato a questa svolta, gettando luce su una possibile rete di interessi criminali che avrebbero avuto motivo di voler eliminare Vassallo.
Secondo la ricostruzione degli inquirenti, il movente dell'omicidio sarebbe legato alla scoperta, da parte del sindaco, di un traffico di stupefacenti collegato ad ambienti camorristici. Stando alle ipotesi investigative, Vassallo avrebbe scoperto il coinvolgimento di alcuni esponenti delle forze dell'ordine, nello specifico due carabinieri, in questo traffico illecito.
La Procura della Repubblica di Salerno, rappresentata dal Procuratore Giuseppe Borrelli, ha sottolineato come l'operazione rappresenti un passo fondamentale verso la verità su uno dei casi di omicidio più controversi degli ultimi anni.
Tuttavia, il provvedimento cautelare resta suscettibile di revisione: il Tribunale valuterà la conferma dell'arresto alla luce degli elementi di difesa che verranno forniti durante gli interrogatori di garanzia. Gli arrestati sono infatti da considerarsi innocenti fino a una eventuale sentenza definitiva di condanna.
La comunità di Pollica, insieme ai familiari e amici di Vassallo, continua a chiedere giustizia e verità per una morte che ha lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109314109
Un tuffo in mare si è trasformato in un incubo per un ragazzo di soli 15 anni. È accaduto a Vietri sul Mare, dove il giovane, residente nella vicina Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito dopo essersi lanciato da uno scoglio. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe lanciato in mare...
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...