Tu sei qui: CronacaProvvedimento antimafia a imprenditore salernitano: sequestrati beni per 7 milioni
Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 ottobre 2021 19:12:06
I Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro emesso dal locale Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione, su proposta della Direzione Distrettuale Antimafia, per oltre 7 milioni di euro. Destinatario della misura cautelare è l'imprenditore 53enne G. C., pluripregiudicato (già dichiarato "socialmente pericoloso" e destinatario, nel 2001, di una sentenza irrevocabile di condanna per tentato omicidio), nei confronti del quale è ipotizzata l'appartenenza ad un'associazione di tipo camorristico, nonché una serie di condotte di intestazione fittizia di beni, reati contro la Pubblica Amministrazione ed altri delitti associativi finalizzati alla commissione di illeciti di natura tributaria.
Le indagini, sviluppate dal Gruppo Investigativo Criminalità Organizzati (G.I.C.O.) del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria delle Fiamme Gialle di Salerno, hanno permesso di rilevare, sin dall'inizio, una consistente sproporzione tra il tenore di vita e i beni riconducibili all'indagato e il relativo profilo fiscale. Per ricostruire in maniera puntuale il suo effettivo patrimonio, i militari hanno incrociato le informazioni estrapolate dalle banche dati in uso e analizzato tutta la documentazione contabile e commerciale (tra cui i contratti di compravendita di beni e di quote societarie) acquisita, mettendo in luce il frequente ricorso, da parte dell'imprenditore, a soggetti prestanome, ovvero a propri familiari, al fine di "schermare" l'effettiva titolarità degli stessi beni (mobili ed immobili, oltre a partecipazioni societarie) che formano oggi oggetto di sequestro.
Nel corso degli approfondimenti, è stato individuato, da ultimo, un ulteriore complesso aziendale nella disponibilità dell'interessato. La società, attiva nel settore delle costruzioni di infrastrutture stradali e recentemente aggiudicataria di un appalto per oltre 5 milioni di euro, dopo alcune variazioni della compagine, è risultata infatti riacquisita dai familiari dello stesso indagato ad un prezzo di cessione puramente simbolico.
In relazione al quadro probatorio così delineatosi, è stato pertanto disposto il sequestro, finalizzato alla confisca, delle quote societarie di 17 imprese, 2 unità immobiliari e 6 autoveicoli, per un valore stimato in oltre 7 milioni di euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100036105
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Attimi di paura nel pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, in località Matinella, nel comune di Albanella. Un brutto incidente stradale si è verificato nei pressi del caseificio La Perla, in zona Pontebarizzo, dove due veicoli - una Audi Q3 e una Fiat Punto – si sono scontrati frontalmente per cause...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...