Tu sei qui: CronacaProroga dei contratti in stallo negli ospedali di Salerno, pressing della Uil Fpl: «Subito stabilizzazione precari»
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 20 maggio 2022 16:06:35
La Uil Fpl provinciale «è molto preoccupata dall'inerzia procedurale che sta caratterizzando l'azienda ospedaliera "San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona" di Salerno e l'Asl Salerno, ancora ferme sia per le proroghe dei contratti in scadenza il 30 giugno prossimo, riguardanti gli operatori socio sanitari, il personale infermieristico e i diversi profili sanitari satellitari, sia per l'attivazione dei percorsi di stabilizzazione previsti dall'ultima finanziaria per i professionisti abbiano maturato i requisiti».
Si tratta del personale con ruolo sanitario e gli operatori socio sanitari che siano stati reclutati a tempo determinato con procedure concorsuali, e che abbiano maturato al 30 giugno prossimo alle dipendenze di un ente del servizio sanitario nazionale almeno 18 mesi di servizio, anche non continuativi, di cui almeno 6 mesi nel periodo intercorrente tra il 31 gennaio 2020 e il 30 giugno 2022.
«L'Asl Napoli ha già attivato le procedure di stabilizzazione, tutto, invece, è ancora cristallizzato al Ruggi», ha detto il segretario generale della Uil Fpl Salerno, Donato Salvato. «Vogliamo un futuro per questi professionisti della sanità, tanto osannati e tanto apprezzati per il loro supporto durante la fase critica emergenziale pandemica e altrettanto tanto dimenticati, in quanto ancora privi di stabilità e prospettiva lavorativa. Non possiamo accettare una sanità che nei periodi di maggiore crisi si regge sul lavoro di migliaia di precari e poi se ne disfa a emergenza finita. Non possiamo pensare ad un futuro di crescita e di rilancio economico-sociale senza patrimonio umano. Siamo pronti alla mobilitazione per sostenere la proroga dei contratti in scadenza e la stabilizzazione dei precari, siamo convinti che la sanità vada ripensata, ristrutturata, qualificata e migliorata, partendo dall'incremento del personale, quale garanzia di efficienza ed efficacia nell'erogazione dei servizi».
Per la Uil Fpl Salerno, pensare, in assenza di proroga e di stabilizzazione, ad un regresso numerico dei diversi profili sanitari al Ruggi e all'Asl Salerno significa avere un regresso dei servizi. «Vuol dire oberare con turni massacranti il solo personale a tempo indeterminato, significa non aver chiaro l'obiettivo strategico di vitalità e rafforzamento aziendale», ha continuato Salvato. «La Fiaso, Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere, ha sostenuto, nella sua relazione illustrativa, il superamento del precariato nelle aziende sanitarie per i professionisti della fase dell'emergenza Covid. Condividiamo pienamente il pensiero della Fiaso quando parla del Sistema sanitario nazionale come un sistema organizzativo complesso nel quale le risorse umane rappresentano la leva fondamentale per garantire sostenibilità e qualità dell'assistenza ai cittadini, con la dinamica del personale sanitario negli ultimi anni è stata caratterizzata principalmente dalle politiche di razionalizzazione della spesa sanitaria, che hanno comportato il divieto di effettuare nuove assunzioni a tempo indeterminato, determinando una sostanziale riduzione del personale sanitario in servizio, pur con la contestuale creazione di una ampia pletora di precari. Contro questa indiscriminata e ingiustificata pletora di precari, la Uil Fpl provinciale ribadisce il dovere degli organismi competenti del Ruggi e dell'Asl Salerno di attivarsi per prolungare immediatamente i contratti in scadenza e per attivare, parimenti e contestualmente, i processi di stabilizzazione previsti dalla norma».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108022109
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Oggi, nel primo pomeriggio, un nuovo incendio è divampato nel territorio di Tramonti, precisamente sul versante Corbara, dietro al Valico. Le fiamme stanno interessando una zona di montagna ricca di vegetazione, con aree verdi. Una colonna di fumo grigio si è alzata...
È deceduto Gennaro Cozzolino, il 38enne di Napoli rimasto coinvolto nel tragico incidente avvenuto lo scorso 22 agosto sull'autostrada A30 Caserta-Salerno, nei pressi dello svincolo Nocera-Pagani. Come riporta Il Mattino, l'uomo era alla guida di una Fiat Punto che è finita sotto un mezzo pesante in...
Doveva trovarsi in casa agli arresti domiciliari, invece è stata sorpresa in fila presso la sede INPS di Caserta. Protagonista della vicenda una 40enne del posto, sottoposta alla citata misura cautelare per reati in materia di stupefacenti. A riconoscerla è stato un appuntato dei Carabinieri del Radiomobile...
Tragedia all'alba a Seiano, frazione di Vico Equense, in Penisola Sorrentina, dove un uomo, un 61enne, è stato ritrovato senza vita. Secondo una prima ricostruzione, l'uomo è precipitato dal ponte ferroviario della Circumvesuviana, nei pressi del pilone lato Vico. Si sarebbe tolto la vita, ma saranno...
Le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL hanno inviato una nota ufficiale al Prefetto di Salerno, alla Provincia e all'ANAS Campania per denunciare le gravi condizioni della Strada Statale 163 Amalfitana e Sorrentina, dove diversi specchi convessi risultano danneggiati o mancanti, compromettendo...