Tu sei qui: CronacaPrestava denaro a imprenditori in difficoltà con tassi di interesse fino al 180%, nei guai usuraio di Torre del Greco
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 31 luglio 2024 10:49:34
Il 26 luglio scorso, i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di dimora emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari. L'ordinanza è stata emessa su richiesta della Procura della Repubblica nei confronti di un individuo di Torre del Greco, gravemente indiziato del reato di usura.
Le indagini, condotte dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Torre del Greco, hanno rivelato che l'indagato avrebbe esercitato attività usuraria in maniera sistematica e professionale. Secondo le accuse, egli avrebbe prestato somme di denaro di elevato importo a soggetti in estrema difficoltà finanziaria, esigendo la restituzione a tassi di interesse esorbitanti.
Nel periodo compreso tra il 2010 e il 2020, l'indagato avrebbe prestato oltre 1,7 milioni di euro a sei vittime, tra cui tre imprenditori, con tassi di interesse che oscillavano tra il 22% e il 180% annuo. Per assicurarsi la restituzione delle somme e degli interessi, avrebbe minacciato di intraprendere azioni legali contro le vittime o proposto di simulare un rapporto di lavoro dipendente presso società riconducibili agli usurati, camuffando così le restituzioni come normali stipendi mensili.
Un'altra vittima sarebbe stata costretta a cedere una rilevante quota del capitale sociale della propria azienda all'indagato, dopo che quest'ultimo ne aveva sottostimato notevolmente il valore.
In esecuzione di un decreto di sequestro preventivo emesso d'urgenza dalla Procura, è stato sequestrato un immobile nel comune di Corigliano-Rossano (CS), acquistato presumibilmente con i proventi dell'attività illecita. Durante l'esecuzione del provvedimento cautelare, sono stati inoltre sequestrati oltre 70.000 euro in contanti, trovati nascosti sopra un armadio nell'abitazione dell'indagato, considerati profitto del reato di usura.
L'operazione rappresenta un passo significativo nella lotta contro l'usura, evidenziando l'impegno delle forze dell'ordine e della magistratura nel contrastare attività criminali che sfruttano le difficoltà finanziarie delle persone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10289105
Una tragedia sconvolge il territorio salernitano. Questa mattina, in località Votraci, a Montecorvino Rovella, è stata rinvenuta senza vita Assunta "Tina" Sgarbini, 47 anni, madre di tre figli. La donna è stata trovata riversa sul pavimento della propria abitazione: secondo una prima ricostruzione sarebbe...
Gravissimo incidente stradale questo pomeriggio lungo l'autostrada A30, in direzione sud, all'altezza dello svincolo Nocera-Pagani. A scontrarsi, per cause ancora in corso di accertamento, sono stati un mezzo pesante e una Fiat Punto. Ad avere la peggio è stato il conducente dell'auto, un uomo di 38...
Questa mattina, 22 agosto, ad Amalfi, la Polizia Municipale, su disposizione della comandante Agnese Martingano, ha proceduto al sequestro di alcuni cartelli collocati all'esterno di un'attività commerciale, nei quali si invitavano i turisti a non sostare con in mano "cuoppi" di pesce fritto, bibite...
Momenti di paura questa notte a Villammare, località di Vibonati, nel Golfo di Policastro, dove un violento incendio è divampato poco prima dell'una all'interno di uno stabile composto principalmente da legno e lamiere. L'edificio è stato quasi completamente distrutto dalle fiamme, che hanno interessato...
Controlli straordinari lungo l'autostrada A1, in occasione dell'esodo estivo, hanno portato la Polizia di Stato di Napoli a smaltire un ingente quantitativo di derrate alimentari trasportate in violazione delle norme igienico-sanitarie. Il 19 agosto, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di...