Tu sei qui: CronacaPositano, inchiesta sul trattamento dei fanghi al depuratore: assolti i nove imputati
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 aprile 2023 07:51:06
Nel maggio del 2016, la linea di trattamento dei fanghi del depuratore di Positano fu sottoposta a sequestrata. Dopo sette anni, i giudici della seconda sezione penale (presidente Lucia Casale) del Tribunale di Salerno, hanno assolto - perché il fatto non sussiste - i nove imputati da tutte le fattispecie delittuose che erano state loro ascritte, mentre sulle fattispecie contravvenzionali i giudici hanno dichiarato il non doversi procedere per prescrizione.
A riportare la notizia è il quotidiano "Il Mattino".
Oltre al sindaco dell'epoca Michele De Lucia (che rispondeva anche di omissione d'atti d'ufficio), finirono sotto indagine anche Mariano Agrusta (attuale presidente Ausino), Matilde Milite, Giuseppe Vitagliano, Massimo Martucciello, Iolanda Giuliano, Domenico Bevilacqua, Franco Vaccaro e Raffaele Fata (collegio difensivo Giovanni Torre, Maurizio Mastrogiovanni, Michele Sarno, Agostino De Caro, Felice Lentini, Carlo Di Ruocco, Roberto Lanzi, Riccardo Cafaro).
Secondo l'accusa, la linea di trattamento fanghi produceva emissioni in atmosfera senza l'autorizzazione prevista per legge e, sempre senza autorizzazione, si procedeva allo smaltimento di questi rifiuti liquidi: sostanze sporche che - secondo la procura - andavano trattate come rifiuti speciali e non immesse nel processo depurativo.
Il commento dell'attuale sindaco di Positano, Giuseppe Guida: "Essere amministratori pubblici richiede un grande senso di responsabilità e la capacità di affrontare con equilibrio, saggezza e integrità le problematiche che ogni giorno si presentano. A volte purtroppo tutto questo può non bastare e si rischia di essere accusati e indagati ingiustamente. Ho avuto la fortuna di conoscere un Sindaco Michele De Lucia che per dieci anni ha amministrato la nostra Positano con grande entusiasmo, capacità e nell'interesse esclusivo della nostra collettività sempre nel rispetto della legalità. Questa è la notizia che tutti attendevano. Un augurio anche all'allora Presidente dell'Ausino avv. Matilde Milite e ai suoi collaboratori, e al nostro dirigente dell'ufficio tecnico lavori pubblici Raffaele fata che da anni opera insieme al suo team per la crescita e il benessere della nostra città".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10488100
Dopo la caduta di pietre lungo la Statale 163, a Maiori si è verificato un ulteriore "problema" stradale, stavolta lungo la SP2. All'altezza del parcheggio Guico, è sprofondata la sede stradale (e parte del marciapiede) proprio in corrispondenza della tubatura dove sabato 18 novembre i tecnici Ausino...
Il 24 novembre, a Capaccio Paestum, i Carabinieri della locale Stazione unitamente al Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Agropoli hanno arrestato, in flagranza di reato, per spendita ed introduzione di monete false tre individui, un italiano e due extracomunitari; uno di essi anche per...
Il 25 novembre scorso i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno posto agli arresti due persone (uno in carcere, l'altro ai domiciliari), originarie del napoletano, per furto aggravato in concorso. Secondo l'ipotesi accusatoria, il 6 agosto scorso gli indagati, rintracciati grazie alle indagini condotte...
Il 24 novembre, ad Amalfi, i Carabinieri della locale Stazione, guidati dal Comandante Marco Marcocci, sotto il coordinamento del Capitano Alessandro Bonsignore, hanno eseguito un'ordinanza della misura cautelare degli arresti domiciliari emessa, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della...
In una giornata resa ancora più carica di singnificato dai fatti di cronaca recenti, la città di Amalfi ha ospitato un Flashmob in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, istituita dall'Assemblea delle Nazioni Unite. I gradini della scalinata monumentale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.