Tu sei qui: CronacaPositano, caso testamento hotel Villa Franca. L'avvocato Pirolo: «Procura ha escluso sussistenza di patologia invalidante»
Inserito da (redazionelda), venerdì 16 ottobre 2020 07:42:51
Con una nota stampa, l'avvocato Gianpiero Pirolo, legale dei proprietari dell'hotel Villa Franca di Positano tornato in questi giorni agli onori della cronaca per la nota vicenda testamentaria, ha ritenuto necessarie precisazioni in seguito all'articolo pubblicato dal quotidiano Il Mattino il 14 ottobre scorso e ripreso da Il Vescovado.
Pubblichiamo integralmente di seguito la nota dell'avvocato Pirolo
In relazione all'articolo apparso nella edizione salernitana del quotidiano ‘Il Mattino' del 14 ottobre 2020, mi corre l'obbligo di fare alcune precisazioni anche al fine di una più oggettiva ricostruzione della vicenda.
Il rinvio a giudizio disposto dal Dott. Scermino non costituisce un accertamento del fatto ma solo una valutazione di idoneità del materiale investigativo che può giustificare l'instaurazione di un processo penale.
I fatti, che sembrano essere dati per scontati, dovranno essere provati sia in relazione alla loro sussistenza, tutta da accertare, sia in relazione alla consapevolezza dell'utilizzo dell'atto da parte degli imputati (la contestazione parla infatti di un uso di atto falso, cosa diversa e ben meno ‘importante' della falsificazione di un testamento olografo).
Quanto al procedimento per circonvenzione di incapace purtroppo l'articolo si limita a riportare la denuncia delle parti offese, che, peraltro, prima della azione giudiziaria avevano interrotto da anni i rapporti con il sig. ***, senza operare alcun approfondimento.
Invero perfino il consulente della Procura ha escluso la sussistenza, in capo al sig. ***, di una patologia invalidante. L'unico atto venne regolarmente sottoscritto davanti ad un Notaio, dopo il rituale accertamento della capacità.
Non meno interessanti gli sviluppi processuali della vicenda, dal momento che i testimoni finora escussi hanno negato l'isolamento del sig. *** ed anzi hanno ricostruito le numerose frequentazioni dello stesso e che, guarda caso, non comprendevano le parti offese, materializzatesi solo dopo la sua morte.
Quanto al ‘compendio' ereditario ed alla sua valutazione, val la pena di sottolineare che solo la capacità imprenditoriale degli attuali imputati ha trasformato un buon albergo in una struttura a cinque stelle lusso che nel 2020 ha meritato il titolo di ‘Resort Hotel of the Year'. Un cammino imprenditoriale di successo e ben diverso dalle fallimentari esperienze di altri lasciti ereditari.
avv. Gianpiero Pirolo
>Leggi anche:
Falso testamento, l’erede dell'hotel Villa Franca di Positano a giudizio con la madre e il marito
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101041107
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura, nei confronti di un immobile adibito a struttura ricettiva di lusso situato all’interno del complesso monastico noto come...
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
Attimi di paura questa mattina, 30 aprile, presso l’area di servizio Baronissi Est, dove si è sfiorata la tragedia. Un principio d’incendio si è sviluppato durante le operazioni di rifornimento di un mezzo pesante, coinvolgendo il serbatoio del carburante. Secondo quanto riportato, le fiamme si sarebbero...
Incidente questo pomeriggio, 29 aprile, a Castiglione di Ravello, lungo la Statale 163 Amalfitana, poco prima delle 16. Coinvolti due motociclisti che, viaggiando in direzione opposta, si sono scontrati e sono entrambi finiti sull'asfalto. Il traffico è rimasto bloccato a lungo: anche l'ambulanza ha...