Tu sei qui: CronacaPompei, controlli a tappeto nei pressi del Santuario: scovati abusivi e lavoratori in nero
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 maggio 2024 12:10:44
Nei giorni scorsi le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Napoli, anche alla luce delle indicazioni fornite dal Prefetto di Napoli - Dr. Michele di Bari in seno al Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, hanno intensificato le attività di controllo economico del territorio nei pressi del Santuario della Beata Vergine Maria del Santo Rosario di Pompei, in costanza dell'afflusso di pellegrini nel mese mariano.
In particolare, sono state constatate numerose violazioni sia alla normativa fiscale che agli obblighi di esposizione prezzi da parte, tra gli altri, dei titolari delle bancarelle in loco, delle quali sono state controllate, altresì, le concessioni di occupazione del suolo pubblico.
All'esito di mirati accessi alle attività commerciali limitrofe sono stati individuati tre lavoratori "in nero" ed è stato sequestrato, a pochi chilometri dagli Scavi Archeologici, un terreno dell'estensione di circa 1.500 metri quadrati adibito abusivamente ad area sosta di camper di turisti, per lo più stranieri, in spregio della normativa ambientale afferente allo scarico delle acque reflue e delle leggi di Pubblica Sicurezza, nonché completamente sconosciuto al fisco. La titolare dell'attività abusiva è stata denunciata, all'A.G. oplontina, anche perché esercitava, all'interno del "finto" parcheggio, la vendita di alimenti e bevande senza alcun tipo di autorizzazione, tra cui diversi liquori, sottoposti a sequestro in quanto privi del contrassegno di Stato e dunque posti in vendita senza l'assolvimento dell'accisa.
I "baschi verdi" del Gruppo Torre Annunziata, sempre nelle vicinanze del centro cittadino di Pompei, hanno, inoltre, sottoposto a controllo 210 persone e 118 veicoli, irrogando numerose sanzioni al Codice della Strada e sottoponendo a sequestro amministrativo 3 autovetture per mancanza di copertura assicurativa e di revisione periodica.
È stato denunciato all'A.G. oplontina, inoltre, un autista intento a trasportare turisti in assenza di regolare licenza, per esercizio abusivo della professione nonché per false dichiarazione sulla propria identità.
È stato segnalato, infine, alla Prefettura di Napoli una persona per violazione delle disposizioni del Testo Unico stupefacenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10389100
Solo un po' di paura ma tutto si è concluso nel migliore dei modi. Nella serata di ieri, lunedì 23 giugno 2025, verso le ore 19:00, è pervenuto al numero di emergenza 1530 della Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Salerno una segnalazione da parte di un cittadino il quale riferiva che, il natante...
I Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina hanno eseguito, nella mattinata del 24 giugno, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di un 39enne di Napoli, indagato per tentata rapina pluriaggravata all'ufficio postale di Sala Consilina, con uso di armi da fuoco e relativo munizionamento....
Momenti di apprensione ad Amalfi questa mattina, 23 giugno, quando un ragazzo di 15 anni ha subito uno shock anafilattico dopo essere stato punto da una medusa. Il giovane, di origini straniere, era in spiaggia con il fratello. I due sono stati soccorsi dai sanitari del 118. La Polizia Municipale di...
Il Soccorso Alpino e Speleologico è intervenuto nel tardo pomeriggio di oggi per un escursionista con malore sul Sentiero degli Dei. L'uomo, un militare straniero in escursione insieme al fratello sul sentiero da Positano a Bomerano, ha accusato un malore lungo il percorso ed ha chiamato i soccorsi attraverso...
Paura nella notte ad Angri, in via Avagliana, dove un vasto incendio ha completamente distrutto un capannone di circa 4.000 metri quadrati, utilizzato come deposito per l'ingrosso di computer e mercatino dell'usato. Le fiamme si sono propagate rapidamente, rendendo necessario un massiccio intervento...