Tu sei qui: CronacaPizza, passione e fantasia in viaggio tra Sorrento e Chicago
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 aprile 2016 17:13:19
Dici Chicago e pensi ai grattacieli, ai ponti mobili e al blues. Ma la terza città degli Stati Uniti per popolazione (quasi tre milioni di abitanti, il 3,5% di origine italiana) presta il nome anche ad un particolare genere di pizza, denominato "deep dish pizza": molto alta, leggermente croccante, piena di pomodoro e formaggio filante, servita direttamente nella teglia in cui viene cotta.Il suo "profeta" è Gino Rago, chef pizzaiolo che sarà protagonista il 15 aprile prossimo, a partire dalle ore 20, di una serata organizzata all'Acqu' e Sale di Sorrento, condotta al gastronomo Fabrizio Mangoni.Un evento a quattro mani, che vedrà una sfida, davanti al forno, con il patron Antonino Esposito, volto noto della tv e autore di numerosi volumi dedicati al prodotto gastronomico "Made in Italy" più conosciuto al mondo.
Alla serata prenderanno parte giornalisti, food blogger e appassionati gourmet. Partner dell'evento saranno le farine dei Molini Pivetti di Ferrara, i pomodori dell'Azienda La Torrente di Sant'Antonio Abate, il fior di latte dell'Agriturismo Turuziello di Massa Lubrense, l'olio extravergine di oliva dell'Azienda Agricola Case D'Alto di Grottaminarda, il pomodorino del piennolo dell'Azienda Agricola Giolì di San Giorgio a Cremano, le birre artigianali del Birrificio Sorrento e l'ospitalità del B&b VHome di Sorrento.
Tra gli altri ospiti della serata, una delegazione di pizzaioli dello United States Pizza Team e alcuni redattori della rivista statunitense Pmq Pizza Magazine che realizzeranno un servizio speciale sull'iniziativa, che prevede anche alcuni momenti musicali a cura di Pino Morvillo e Biagio Valcaccia.Di origini pugliesi, Gino Rago è proprietario di Panino's, una catena di ristoranti pizzerie situate nella "windy city", come è definita Chicago.Proprio negli Usa, con una media di 13 chili per persona, si registra il record mondiale dei consumi di pizza, mentre gli italiani si collocano al secondo posto con una media di 7,6 chili a testa.
Con l'arrivo degli immigrati italiani nel tardo XIX secolo, la pizza fece la sua prima apparizione negli Stati Uniti, dove si è rapidamente affermata, giungendo a contare quasi 70mila pizzerie che servono anche adattamenti locali nella preparazione, negli ingredienti, nelle occasioni e modalità di consumo.Secondo Coldiretti, se in Italia si stima che la pizza generi un fatturato di 10 miliardi di euro con oltre 250mila addetti e 50mila pizzerie, il business negli Stati Uniti è attorno ai 40 miliardi di dollari con il 93 per cento degli americani che la consuma almeno una volta al mese.Ultima curiosità. Dal 1987, negli Usa, ottobre è il National Pizza Month, ovvero il mese della pizza, che si celebra con numerose manifestazioni ed iniziative.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104517108
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Attimi di paura nel pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, in località Matinella, nel comune di Albanella. Un brutto incidente stradale si è verificato nei pressi del caseificio La Perla, in zona Pontebarizzo, dove due veicoli - una Audi Q3 e una Fiat Punto – si sono scontrati frontalmente per cause...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...