Tu sei qui: CronacaPatenti nautiche a pagamento e senza esami, arrestato sottufficiale Capitaneria di Porto di Salerno
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 6 luglio 2022 12:25:58
Sono state arrestate quattro persone per aver rilasciato patenti nautiche grazie al pagamento di somme di denaro, senza che i beneficiari avessero sostenessero il relativo esame teorico e pratico.
Le misure cautelari eseguite dalla Capitaneria di porto di Salerno in data odierna, sono giunte al termine di una articolata e complessa indagine, durata circa otto mesi.
In carcere è finito il sottufficiale in servizio presso la Capitaneria di Porto di Salerno Alfonso Ruggiero. Agli arresti domiciliari Gennaro Russo, Francesco Afeltra e Gaspare Raimo.
La Guardia Costiera ha anche effettuato perquisizioni domiciliari su tutto il territorio nazionale nei confronti, complessivamente, di 70 indagati. All'esito delle perquisizioni sono stati sequestrati titoli abilitativi e denaro contante per un totale di più di 50mila euro, ritenuto profitto dei reati di corruzione.
Le investigazioni, avviate a seguito di alcune anomalie riscontrate nel corso di un'ordinaria verifica interna sulle procedure di rilascio delle patenti nautiche, si sono sostanziate in complesse attività di indagine, svolte con l'ausilio di intercettazioni telefoniche e ambientali nonché attraverso servizi di osservazione, controllo e pedinamento di indagati.
Nel provvedimento cautelare sono contestati, a vario titolo, i delitti di falsità materiale ed ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici e corruzione per atto contrario ai doveri d'ufficio.
Secondo l'ipotesi accusatoria, le patenti nautiche, rilasciate su stampati autentici e ritualmente registrate agli atti d'ufficio, per farle risultare ad un primo e superficiale controllo regolari, venivano consegnate a fronte di un pagamento che per l'acquirente finale, poteva variare dai duemila ai tremila euro a seconda degli intermediari e dell'abilitazione richiesta (entro le 12 miglia o senza limiti). Le patenti acquisite illegittimamente, pertanto, sarebbero state "vendute" a persone residenti su tutto il territorio nazionale, facendo di Salerno una sorta di centrale operativa e di smistamento dei titoli abusivi.
(Foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102834100
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura, nei confronti di un immobile adibito a struttura ricettiva di lusso situato all’interno del complesso monastico noto come...
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
Attimi di paura questa mattina, 30 aprile, presso l’area di servizio Baronissi Est, dove si è sfiorata la tragedia. Un principio d’incendio si è sviluppato durante le operazioni di rifornimento di un mezzo pesante, coinvolgendo il serbatoio del carburante. Secondo quanto riportato, le fiamme si sarebbero...
Incidente questo pomeriggio, 29 aprile, a Castiglione di Ravello, lungo la Statale 163 Amalfitana, poco prima delle 16. Coinvolti due motociclisti che, viaggiando in direzione opposta, si sono scontrati e sono entrambi finiti sull'asfalto. Il traffico è rimasto bloccato a lungo: anche l'ambulanza ha...