Tu sei qui: Cronaca
<<<...270271272273274275276277278279280281282283284...>>>
Inserito da (redazionelda), sabato 21 dicembre 2019 15:24:02
La Costiera Amalfitana si sta sgretolando sotto la pioggia incessante di queste ore. Ennesimo smottamento, oltre a tutti quelli già registrati (sembra un vero e proprio bollettino di guerra), sulla Statale 163 Amalfitana, in zona Marmorata, nel comune di Ravello, dove un masso di cospicue dimensioni si è staccato dall'adiacente costone roccioso, finendo sulla carreggiata. Fortunatamente nessun veicolo coinvolto. Sul posto...
Inserito da (redazionelda), sabato 21 dicembre 2019 15:11:09
Ad Atrani prima delle 14 e 30 sono suonate le sirene che hanno avvertito la popolazione dell'innalzamento del livello del torrente Dragone. E a causa del perdurare della situazione di criticità meteorologica, il sindaco Luciano De Rosa Laderchi invita i cittadini a non muoversi di casa, ad evitare assolutamente di mettersi alla guida e di sgomberare via dei Dogi dalle auto in sosta. L'allerta meteo di colore arancione...
Inserito da (redazionelda), sabato 21 dicembre 2019 14:59:03
Ravello martoriata dalle forti piogge di queste ore. Oltre ai due smottamenti sulla strada per Castiglione, situazione critica nella zona Casa Rossa, dove l'acqua ha scavato i terrazzamenti crollati, a effetto domino, fino al confine con Minori. La forza dell'acqua, con tutta probabilità non ben incanalata, complice la pendenza ha spazzato via tutto ciò che ha incontrato sulla propria strada, finanche un pezzo di strada...
Inserito da (redazionelda), sabato 21 dicembre 2019 14:10:49
Situazione apocalittica e fuori controllo in Costiera Amalfitana. A causa delle forti piogge delle ultime ore, poco fa, intorno alle 14, tra Maiori e Minori si è verificato uno smottamento sulla Strada Statale 163 Amalfitana in località Torricella. Conseguentemente al cedimento di parte di un muro di contenimento, pietre e materiale franoso hanno invaso la sede stradale determinando difficoltà al transito veicolare. Fortunatamente...
Inserito da (redazionelda), sabato 21 dicembre 2019 13:49:13
A causa delle forti piogge delle ultime ore, poco fa (13,15 circa) a Ravello si sono verificati due smottamento sulla Strada provinciale ex 373 Ravello-Castiglione: il primo in località Civita, all'altezza del B&B "Torre dello Ziro" (ex Villa Barbaro). Conseguentemente al cedimento di parte di un muro di contenimento, pietre e materiale franoso hanno invaso la sede stradale determinando difficoltà al transito veicolare....
Inserito da (redazionelda), sabato 21 dicembre 2019 11:48:37
La Costiera Amalfitana martoriata dalla pioggia. Dopo la frana di Capo d'Orso ecco nuovi problemi alla Statale 163 Amalfitana: nella notte tra il 19 e 20 dicembre è franato un tratto della carreggiata al chilometro 19,400 tra i comuni di Praiano e Positano. A circa un centinaio di metri dalla villetta sottostate la sede stradale su cui nel pomeriggio di giovedì si era abbattuta una quercia (rimossa ieri sera). Per fortuna...
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 dicembre 2019 13:02:29
Evasione della tassa di soggiorno e concorrenza sleale. Tempi duri per i furbetti delle strutture ricettive abusive a Vietri sul Mare. L'amministrazione comunale, oltre ad apportare delle modifiche al regolamento della tassa di soggiorno, mette in campo un software professionale per il monitoraggio ed il controllo dell'andamento dei flussi turistici e delle entrate, in grado di fornire strumenti di controllo più efficaci...
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 dicembre 2019 09:38:33
Un colpo di sonno la causa de brutto incidente della notte tra il 18 e il 19 dicembre ad Atrani. Sulla Statale 163 Amalfitana, in prossimità del ponte che attraversa il borgo marinaro, un 27enne del posto alle 1:45 ha perso il controllo della propria auto, una utilitaria Toyota (nella foto), finendo contro le auto in sosta lungo la strada, poco distante dalla Farmacia. Miracolosamente illeso il giovane che ai Carabinieri,...
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 dicembre 2019 20:51:18
Le forti piogge di queste ore hanno provocato l'abbattimento di un albero secolare al disotto della Strada Statale 163 Amalfitana tra i comuni di Praiano Positano. La grossa quercia si è inclinata finendo sul viale d'ingresso di una villetta sottostante trascinando pietre e terriccio. L'episodio è accaduto intorno alle 19.00. Per fortuna non vi sono persone ferite: intervento in serata dei Vigili del Fuoco di Maiori con...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 dicembre 2019 17:09:53
Un improvviso dolore toracico ha indotto stamani un 60enne di Scala a chiedere aiuto ai Vigili Urbani che d'urgenza, intorno alle 11, lo hanno accompagnato al Pronto Soccorso del Costa d'Amalfi. Sottoposto immediatamente agli esami necessari (elettrocardiogramma ed ecografia cardiaca) il cardiologo di turno ha rilevato che un grosso infarto in corso. Stabilizzato mediante la terapia farmacologica necessaria, l'uomo è...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 dicembre 2019 16:41:22
Incidente domestico questa mattina a Ravello per un anziano residente zona Casa Rossa trasferito ambulanza al Pronto Soccorso di Castiglione. L'uomo, C.M., che domani compie 80 anni, è caduto in casa riportando un forte dolore all'addome. Sottoposto a tutti gli esami del caso, l'ecografia addominale ha evidenziato la lesione della milza. Per l'anziano, a cui è stata somministrata la terapia farmacologica necessaria, è...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 dicembre 2019 13:19:09
Un vero e proprio disastro. È quello che si è presentato agli occhi dei rocciatori e dei tecnici impegnati sull'ampio front frano si Capo d'Orso da cui, venerdì scorso, è avvenuto il distacco di grossi blocchi da una falesia in quota, rotolati con una forza inaudita, a tranciare alberi di medio fuso come stuzzicadenti, fin nel valloncello che sfocia sulla Statale. I rocciatori dell'impresa salernitana Genea Consorzio...
Inserito da (redazionelda), martedì 17 dicembre 2019 14:26:00
L'elicottero del 118 sta sorvolando il centro abitato di Praiano per prestare soccorso a un'escursionista che ha rimediato una caduta sul Sentiero degli Dei, nei pressi del Convento di San Domenico. Stando alle prime frammentarie notizie giunte in redazione le operazioni di soccorso sarebbero complesse a causa della zona impervia in cui la sventurata sarebbe finita. AGGIORNAMENTI Intervenuti anche i volontari della Millenium...
Inserito da (redazionelda), martedì 17 dicembre 2019 12:31:42
Il sindaco di Corbara Pietro Pentangelo ha ricevuto, per domattina alle 9, una convocazione in Prefettura per una riunione tecnica al fine di accelerare la risoluzione delle criticità sulla Strada Provinciale 2, interessata dal crollo di una parte della carreggiata il 3 novembre scorso e ancora oggi non ripristinata. Con lui anche altri sindaci del comprensorio, compresi quelli della Costa d'Amalfi. Il tratto, interessato...
Inserito da (redazionelda), lunedì 16 dicembre 2019 22:47:52
Sono proseguiti anche oggi, senza sosta, i lavori di bonifica per la messa in sicurezza del fronte roccioso che venerdì scorso ha vomitato grossi massi e materiale franoso riversatisi sulla Statale Amalfitana, determinandone la chiusura. I rocciatori dell'impresa salernitana Genea Consorzio Stabile, una quindicina in tutto, hanno lavorato in quota, fino a 280 metri d'altezza rispetto alla strada, monitorando ulteriormente...
Inserito da (redazionelda), lunedì 16 dicembre 2019 21:25:08
Momenti di tensione questo pomeriggio si sono registrati sul luogo della frana di Capo d'Orso a Maiori. Il direttore responsabile di Positano News Michele Cinque e l'imprenditore Massimiliano D'Uva, it manager di Positano Notizie, Amalfi News e del Vescovado, erano entrambi sul posto per documentare la seconda giornata di lavori. A causa di acredini legate anche a un procedimento penale in fase dibattimentale in cui il...
Inserito da (redazionelda), lunedì 16 dicembre 2019 14:15:45
A seguito di un nuovo distacco di intonaci nella palestra dell'Istituto scolastico di Maiori, la dirigente scolastica, Paola Rosapepe, ha disposto la chiusura degli ambienti. In una circolare ha richiesto l'intervento urgente al Comune di Maiori e, intanto ha vietato il passaggio degli studenti attraverso il corridoio e l'accesso alla palestra. Con tutta probabilità il nuovo danno è conseguenza delle forti piogge di venerdì...
Inserito da (redazioneip), lunedì 16 dicembre 2019 13:41:07
Stamattina cinque le scosse di magnitudo superiore a 3 della scala Richter che, dalle 9 alle 11.30 hanno fatto tremare la terra nel Sannio. La terra ha cominciato a tremare alle 9.06 di questa mattina: una scossa di magnitudo 3.4 della scala Richter. Due minuti più tardi, alle 9.08, un'altra scossa, questa volta di magnitudo 3.2. Poi due scosse in rapidissima successione: alle 9.52 e alle 9.53, rispettivamente di magnitudo...
Inserito da (redazionelda), lunedì 16 dicembre 2019 10:49:27
Continua a tremare la terra nel Sannio. Questa mattina, alle 9.06 e alle 9.08 per la precisione, due scosse di terremoto si sono verificate a San Leucio del Sannio, in provincia di Benevento: come riferisce l'Ingv, la magnitudo è stata accertata: la prima è di 3.4, mentre la seconda di 3.2 della scala Richter. Secondo l'Ingv, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, la scossa è stata avvertita non solo nei territori...