Tu sei qui: CronacaOvertourism ad Amalfi: una crisi crescente
Inserito da (Admin), mercoledì 3 luglio 2024 16:10:13
Amalfi sta affrontando una sfida senza precedenti: l'overtourism. Le immagini odierne del molo di attracco dei traghetti mostrano una situazione critica in cui migliaia di turisti sbarcano quotidianamente, sovraccaricando la capacità della città di gestire questo afflusso. Questa problematica crescente richiede un'attenzione e un'azione immediata da parte delle autorità locali e delle istituzioni.
Le foto rivelano folle di turisti densamente ammassati lungo il molo, in attesa di imbarcarsi sui traghetti. L'ammassamento non solo comporta significativi rischi per la sicurezza, ma mette anche a dura prova le risorse della città, sollevando preoccupazioni sull'ordine pubblico e sulla qualità dell'esperienza dei visitatori. La situazione è arrivata a un punto tale che sia i residenti che i visitatori stanno esprimendo la loro frustrazione, evidenziando la necessità di misure stringenti e una migliore gestione.
La richiesta di intervento da parte delle autorità superiori, come il Prefetto e il Questore, sottolinea l'urgenza della situazione. L'attuale stato delle cose, descritto da alcuni come anarchico, indica un fallimento nell'applicazione delle normative esistenti e nel mantenimento dell'ordine pubblico. I critici sostengono che l'amministrazione locale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, dovrebbe impiegare in modo più efficace i servizi di protezione civile per gestire le folle e garantire la sicurezza.
Le pratiche di turismo sostenibile sono fondamentali per preservare il fascino di Amalfi e garantire il benessere sia dei residenti che dei visitatori. Ciò comporta la regolazione del numero di turisti, soprattutto di quelli che arrivano via mare, e l'implementazione di misure per distribuire le folle in modo più uniforme nella regione. Inoltre, migliorare le infrastrutture e fornire adeguate strutture per accogliere l'afflusso può aiutare a mitigare alcuni degli effetti negativi.
Affrontare l'overtourism ad Amalfi richiede un approccio sistemico. Le autorità devono applicare rigorosamente le normative, potenziare le infrastrutture e, forse più importante, promuovere un turismo responsabile. Collaborando insieme, istituzioni locali, imprese e residenti possono sviluppare un modello sostenibile che permetta ad Amalfi di prosperare senza compromettere il suo patrimonio o la qualità della vita di cittadini residenti e turisti.
Che le foto, a cui ormai ci stiamo abituando, non restino come uno sterile post-it su una scrivania abbandonata, ma servizio ad attivare e velocizzare tutte le procedure necessarie scongiurare il peggio. È imperativo che vengano prese decisioni nette per gestire l'afflusso di visitatori, assicurando che la Costa d'Amalfi rimanga un luogo sicuro e piacevole: per tutti!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108665105
Momenti di apprensione oggi, 18 luglio, per un incendio che ha interessato la parte esterna de Il San Pietro di Positano, hotel 5 stelle lusso. Le fiamme hanno interessato le sterpaglie nei pressi dell'area lavanderia della struttura, ma non hanno causato danni a persone né alla parte ricettiva dell'albergo....
Un brutto incidente oggi, venerdì 18 luglio, poco dopo le ore 13, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto di competenza del Comune di Maiori, precisamente al chilometro 42+700, in località Erchie. Una Harley Davidson con targa straniera, che viaggiava in direzione Salerno, nell'affrontare...
La terra ha ripreso a tremare questa mattina, venerdì 18 luglio, nell'area di Napoli e dei Campi Flegrei, dove una forte scossa di terremoto è stata nettamente avvertita dalla popolazione alle ore 9:14. Secondo i primi dati diffusi dall'Osservatorio Vesuviano e dall'INGV, il sisma ha raggiunto una magnitudo...
Erano pronti a colpire ancora, come avevano fatto altre volte secondo alcune testimonianze, ma ieri la loro "giornata di pesca" è finita male. Due minorenni dell'Agro Nocerino Sarnese sono stati fermati dai Carabinieri di Vietri sul Mare dopo aver sottratto lo zaino di una coppia di turisti veneti, in...
È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni imputato per una presunta violenza sessuale ai danni di una paziente. Il Tribunale di Nocera Inferiore, accogliendo l'istanza presentata dalla difesa ha revocato gli arresti domiciliari disposti lo scorso dicembre 2024. L'uomo, tuttavia, resta...