Tu sei qui: CronacaOperazione anticamorra a Nocera Inferiore: otto arresti grazie al lavoro dei Carabinieri
Inserito da (Admin), domenica 10 novembre 2024 12:41:25
La sicurezza delle nostre comunità passa anche attraverso operazioni decisive come quella portata a termine venerdì 8 novembre dai Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore agli ordini del Tenente Colonnello Gianfranco Albanse.
Otto indagati legati al clan Fezza-De Vivo, attivo tra Pagani e le aree limitrofe, sono stati raggiunti da un'ordinanza di misure cautelari personali, emessa dal Giudice per le indagini preliminari di Salerno su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. Tra questi, tre sono finiti in carcere e cinque agli arresti domiciliari, con accuse che includono condizionamento elettorale, frode nelle pubbliche forniture e corruzione, tutti reati aggravati dalla finalità di supportare il programma criminale del clan.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri di Salerno ha voluto elogiare pubblicamente il lavoro svolto dai colleghi, esprimendo profonda gratitudine per il loro impegno in un contesto particolarmente complesso e ad alta densità criminale. "Grazie all'alto senso del dovere e all'indissolubile attaccamento all'istituzione, i nostri militari riescono a imporre una presenza forte dello Stato sul territorio", ha dichiarato la Segreteria del Sindacato.
Questa operazione è l'ultima di una serie di interventi che testimoniano l'impegno congiunto delle forze dell'ordine nel mantenere la sicurezza non solo nell'Agro Nocerino Sarnese, ma anche nei territori limitrofi, inclusa la Costa d'Amalfi. Qui, l'attività dei militari contribuisce quotidianamente a proteggere le nostre comunità, rendendo i nostri luoghi più sicuri. L'auspicio del NSC Salerno è che, con il rafforzamento e il riconoscimento del Reparto Territoriale di Nocera al rango di Comando Gruppo, si possa continuare a valorizzare l'Arma dei Carabinieri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105514101
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...