Tu sei qui: CronacaOperazione anti-immigrazione clandestina e frodi assicurative, 16 arresti tra Salerno e Padova
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 ottobre 2024 11:28:02
Maxi operazione condotta dai Carabinieri di Eboli, con il supporto dei comandi provinciali di Salerno, Padova, Montella e Torre del Greco, ha portato oggi all'arresto di 16 persone, accusate a vario titolo di associazione a delinquere per il rilascio illegale di permessi di soggiorno e falsi risarcimenti assicurativi. Gli indagati avrebbero favorito l'ingresso e la permanenza di cittadini extracomunitari in Italia attraverso documenti falsi e, inoltre, sarebbero responsabili di incendi dolosi per ottenere ingenti somme dalle compagnie assicurative.
Le misure cautelari sono state emesse dal Giudice per le indagini preliminari (GIP) del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA). Due degli arrestati sono stati condotti in carcere, undici sono agli arresti domiciliari e tre hanno l'obbligo di dimora. Secondo la Procura, il gruppo operava nella Piana del Sele e utilizzava una rete di datori di lavoro e centri di assistenza compiacenti per creare e presentare pratiche false, indirizzate a far ottenere permessi di soggiorno tramite il decreto flussi e le disposizioni del 2020 per l'emersione dal lavoro irregolare.
### La frode sui permessi di soggiorno
Al centro dell'indagine, un presunto sistema di documentazione fraudolenta che avrebbe visto l'organizzazione produrre circa 240 pratiche per il flusso stagionale del 2020 e per l'emersione dal lavoro irregolare. Di queste pratiche, il titolo autorizzativo per il permesso di soggiorno è stato concesso solo in 9 casi, ma l'organizzazione avrebbe richiesto somme ingenti agli interessati: 3.000 euro per ogni pratica, di cui 1.300 pagati dal datore di lavoro e 1.500 dal singolo migrante.
### Incendi per frodi assicurative
L'indagine ha inoltre fatto emergere un caso di devastazione e incendio risalente a marzo 2020, in cui due degli indagati avrebbero appiccato il fuoco a un'abitazione a Postiglione, assicurata per un valore di 1,4 milioni di euro, con l'intento di trarre un profitto illecito attraverso il risarcimento dell'assicurazione.
### Iter legale in corso
Le misure cautelari restano soggette a possibile impugnazione e le accuse formulate saranno vagliate nelle successive fasi del procedimento giudiziario.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104511106
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
Ieri pomeriggio, 4 luglio, una moto d'acqua ha rischiato di affondare per causa ancora in via di accertamento. Fortunatamente, il tempestivo intervento della MV CP854 della Guardia Costiera di Salerno ha evitato il peggio, riuscendo a recuperare, in buone condizioni, il conducente dell'acqua scooter....
Nel corso di un servizio mirato alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, coordinati dal Comandante della Compagnia di Salerno, Maggiore Antonio Corvino, hanno tratto in...
È stato fermato dagli uomini della Squadra Mobile della Questura di Salerno il presunto responsabile di una serie di furti avvenuti nel capoluogo nelle ultime settimane. Classe 1987, residente a Cardito e senza fissa dimora, è ritenuto autore di almeno dieci colpi messi a segno nell'ultimo mese tra Salerno...