Tu sei qui: CronacaOmbrelloni e ancoraggi abusivi in Area Marina Protetta: denunce e sanzioni a Palinuro
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 10 luglio 2023 14:11:33
Nell'ambito dei controlli per l'Operazione Mare Sicuro lungo il litorale compreso tra Pisciotta e Sapri, all'interno dell'Area Marina Protetta, la Guardia Costiera di Palinuro ha denunciato e sanzionato tre stabilimenti balneari per violazioni delle norme di occupazione e sicurezza.
Durante i controlli svolti nel corso della scorsa settimana, gli ispettori della Guardia Costiera hanno individuato tre stabilimenti che occupavano porzioni di demanio marittimo con dimensioni superiori a quelle concesse. In particolare, questi stabilimenti avevano installato lettini e ombrelloni su oltre 1100 mq di spiaggia, nelle zone dei Comuni di Centola e San Giovanni a Piro.
Di conseguenza, le forze militari hanno prontamente sgomberato le aree occupate illegalmente, mentre i responsabili sono stati deferiti all'Autorità Giudiziaria. In aggiunta, è stata elevata una sanzione di oltre 1000 euro per la mancata predisposizione del locale di primo soccorso in una delle strutture balneari.
Le azioni di controllo non si sono limitate solo a queste violazioni. Il personale dell'ufficio Locale Marittimo di Camerota, operante all'interno dell'Area Marina Protetta, ha elevato cinque verbali amministrativi per diverse infrazioni in mare. Tra queste, si segnalano l'ancoraggio non consentito, violazioni in materia di noleggio e l'assenza dei documenti di bordo. Complessivamente, le sanzioni amministrative hanno raggiunto la somma di 500 euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100218105
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...