Tu sei qui: CronacaNoto resort sequestrato a Paestum, tra gli indagati anche funzionari comunali e regionali
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 febbraio 2024 14:13:28
Un'imponente operazione giudiziaria oggi, 5 febbraio, ha interessato il comune di Capaccio Paestum, con il sequestro di un noto resort sul mare. La Procura di Salerno ha indagato otto persone, accusati di essere responsabili, a vario titolo, del reato di lottizzazione abusiva in un'area vincolata dal paesaggio.
Tra gli indagati il proprietario del resort, un tecnico progettista, un agronomo, il titolare di un'impresa forestale, ma anche quattro tecnici comunali e due funzionari regionali.
Un'accusa che si fonda sull'ipotesi che, per costruire il parcheggio del resort, una vasta pineta con circa 1.500 alberi sia stata distrutta.
Si sospetta che il progetto abbia preso forma grazie a provvedimenti amministrativi illegittimi, in particolare con l'emissione di un'illecita concessione edilizia in sanatoria nel maggio 2019 per preesistenti strutture edilizie (ex Hera Argiva) nella pineta di Varolato - Laura di Capaccio - Paestum. Questa zona rientra nella riserva naturale Foce Sele - Tanagro. Successivamente, nel marzo 2021, sarebbe stato rilasciato un permesso a costruire altrettanto illecito, finalizzato alla realizzazione di lavori di ampliamento, riqualificazione e recupero delle strutture edilizie precedentemente sanate in modo irregolare.
Il sequestro riguarda l'intera struttura turistico-ricettiva e è stato eseguito dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno e del Nucleo Tutela del Patrimonio. Il giudice ha emesso il provvedimento su richiesta della Procura della Repubblica di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102720106
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...