Tu sei qui: CronacaNocera Superiore intitola la nuova caserma a Fortunato Arena, carabiniere ucciso a 23 anni da un latitante di camorra
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 23 giugno 2022 10:34:12
La nuova caserma dei Carabinieri di Nocera Superiore sarà intitolata a Fortunato Arena, medaglia d'oro al valor militare, ucciso in un agguato a Faiano nel febbraio del 1992, insieme al suo collega Claudio Pezzuto.
La cerimonia ufficiale di inaugurazione è prevista per sabato 25 giugno alle 11 nel piazzale della caserma, in via Petrosino, alla presenza del Sindaco Giovanni Maria Cuofano, del Comandante Provinciale dei carabinieri di Salerno Gianluca Trombetti e delle autorità politiche e militari.
La cerimonia si aprirà sulle note della fanfara dei carabinieri schierata per l'importante occasione. Prima dello scoprimento della targa ci sarà un momento di raccoglimento in ricordo dei Caduti. La vedova del decorato consegnerà il Tricolore e il quadro con la foto di Fortunato alla Stazione, che sarà aperta alle visite dei presenti.
La nuova caserma costruita dall'Amministrazione di Nocera Superiore è stata data in fitto all'Arma per circa 25 mila euro annui ed è operativa dallo scorso 16 febbraio.
Fortunato Arena era originario di San Filippo del Mela, in Sicilia, ma aveva trovato l'amore a Nocera Superiore dove, pochi mesi prima della tragedia, aveva sposato la sua Angela.
Aveva 23 anni quando perse la vita in servizio: nell'auto sospetta che aveva deciso, insieme al suo collega, di sottoporre a controllo, si trovavano due latitanti di camorra, che risposero con una pioggia di proiettili.
Gli autori del fatto, poi identificati nei pregiudicati Carmine De Feo e Carmine D'Alessio, furono arrestati il 14 luglio 1992, a Calvanico (SA), e successivamente condannati alla pena dell'ergastolo.
«Abbiamo mantenuto a Nocera Superiore un fondamentale presidio di legalità e di sicurezza riqualificando il vecchio mattatoio e destinandolo, su proposta dell'Amministrazione, all'Arma dei Carabinieri. È stato un lungo e complesso percorso giunto al termine con esito positivo sia per la comunità che per l'Arma stessa. L'intitolazione a Fortunato Arena è la testimonianza di una città che non dimentica e che vuole lasciare memoria del sacrificio costatogli la vita a soli 23 anni», ha dichiarato il Primo Cittadino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103919108
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...