Tu sei qui: CronacaNavigazione nell’Area Marina Protetta Punta Campanella, il Tar accoglie il ricorso dei charter
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 febbraio 2025 13:31:31
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha accolto il ricorso di 55 società di noleggio e locazione contro il disciplinare dell’Area Marina Protetta Punta Campanella, che regolava l’attività dei charter all’interno della riserva. Tra le norme contestate vi era l’obbligo di installare a bordo il sistema AIS, utile per monitorare posizione e velocità delle imbarcazioni, una misura volta a contrastare infrazioni legate alla navigazione sotto costa e ad alta velocità.
Secondo i giudici amministrativi, tali restrizioni non potevano essere introdotte con la sola approvazione del disciplinare da parte del consiglio di amministrazione dell’AMP, ma avrebbero richiesto una modifica del regolamento generale. Tuttavia, va precisato che il disciplinare contestato aveva validità fino al 31 dicembre 2024 e non è più in vigore.
Lucio Cacace, presidente dell’AMP Punta Campanella, ha commentato la decisione sottolineando che non si tratta di una sconfitta per l’ente, ma di un’opportunità per migliorare la regolamentazione delle attività nell’area protetta. "Seguiremo le indicazioni del Tar e a breve convocheremo le società di noleggio e locazione per un confronto costruttivo", ha dichiarato.
Cacace ha poi ribadito la volontà di trovare un equilibrio tra le esigenze economiche del settore e la necessità di preservare il fragile ecosistema marino della riserva: "Il nostro obiettivo è stato sempre e solo quello di conciliare al meglio la tutela dell’ambiente marino con una fruizione dell’AMP che sia responsabile, sostenibile e rispettosa delle regole. Lavoreremo affinché il nuovo regolamento possa garantire sicurezza, trasparenza e il rispetto del nostro splendido mare, senza ledere gli interessi di nessuno".
Inoltre, il presidente ha evidenziato che il regolamento per la prossima stagione è già in fase avanzata di definizione e terrà conto delle osservazioni degli operatori del settore. "Eravamo già al lavoro per rivedere il disciplinare, recependo anche alcuni suggerimenti delle società di charter. Il confronto con tutti i soggetti coinvolti sarà fondamentale per adottare misure efficaci e condivise", ha concluso Cacace.
La decisione del Tar pone quindi le basi per una nuova regolamentazione che dovrà essere frutto di un equilibrio tra sviluppo economico e protezione ambientale. L’AMP Punta Campanella si prepara ora a definire le nuove regole per la stagione 2025, con un approccio che mira al dialogo e alla collaborazione tra istituzioni e operatori del settore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10047106
Non si arresta lo sciame sismico che sta interessando la tempo la zona dei Campi Flegrei. Dopo la forte scossa della scorsa notte, di magnitudo 4.4, chiaramente avvertita dalla popolazione, seguita da numerose altre, questa sera, alle 19.44, un nuovo terremoto, di magnitudo 3.5 ha interessato nuovamente...
Maxi-sequestro di sigarette di contrabbando da parte della Guardia di Finanza di Napoli, che nei giorni scorsi ha intercettato e confiscato 1,2 tonnellate di tabacchi lavorati esteri e un furgone utilizzato per il trasporto illecito. L'operazione è stata condotta dai "Baschi Verdi" del Gruppo Pronto...
Una truffa ben orchestrata, messa in atto con l'inganno e la pressione psicologica, ha colpito una donna di 77 anni a Meta di Sorrento. Il raggiro è iniziato con una telefonata: dall'altro capo della linea, un uomo che si è spacciato per un corriere. L'interlocutore ha informato l'anziana che stava per...
La Russia prende tempo sulla proposta di una tregua in Ucraina, insistendo sulla necessità di garanzie che portino a una pace "duratura". Lo ha dichiarato il consigliere per la politica estera del Cremlino, Yuri Ushakov, citato da Ria Novosti, sottolineando che la proposta di cessate il fuoco di 30 giorni...
Nella giornata di ieri, 12 marzo, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta hanno eseguito un decreto di perquisizione e un sequestro preventivo d'urgenza nei confronti di un uomo che si presentava come guaritore, sostenendo di poter annullare gli effetti nocivi delle sostanze...