Tu sei qui: CronacaNapoli, traffico transnazionale di banconote false: nei guai 8 persone
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 13 gennaio 2023 14:16:25


Un'operazione condotta dai Carabinieri del Comando Antifalsificazione Monetaria ha portato all'arresto di una persona e all'applicazione di misure cautelari a sette individui, tra cui arresti domiciliari e divieto di dimora, nella provincia di Napoli, per aver gestito un traffico transnazionale di banconote false. Lo rivela l'ANSA.
L'indagine, iniziata nel 2018, è stata coordinata dalla Procura di Napoli e ha consentito di scoprire un'associazione criminale strutturata che gestiva una rete distributiva con terminali in Italia (nelle province di Salerno, Gorizia, Firenze e Catania) e all'estero (Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Gran Bretagna, Indonesia, Irlanda, Lettonia, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Spagna e Ucraina).

I sospetti gestivano un vendor attivo sui marketplace dal 2012 e utilizzavano complessi processi di anonimizzazione per gestire i pagamenti in criptovalute e le consegne effettuate da spedizionieri che inviavano plichi e pacchi postali contenenti banconote false.
Nel corso delle indagini sono stati sequestrati 41 plichi postali, banconote false per un valore totale di 120mila euro e numerosi dispositivi utilizzati per le transazioni effettuate nel darknet e per i trasferimenti di criptovaluta.
Inoltre, è stata chiusa una stamperia clandestina digitale per la produzione di banconote false ad Arzano, Napoli.
Al momento sono oltre 50 gli indagati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con ![]()
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
|
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101911104