Tu sei qui: CronacaNapoli, sequestrate 21 targhe polacche. Denunciato il titolare di un’agenzia di pratiche auto per truffa e ricettazione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 ottobre 2024 07:27:34
Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno intensificato i controlli di polizia economico-finanziaria, focalizzandosi sull'uso corretto delle targhe straniere, sempre più diffuse nella provincia. L'operazione ha portato alla luce un ingegnoso sistema di frode messo in atto da un'agenzia di pratiche auto a Napoli.
Le Fiamme Gialle del Gruppo di Frattamaggiore, grazie a un'attività info-investigativa, hanno intercettato un pacco proveniente dalla Polonia presso un centro di spedizione a Casoria. All'interno del pacco sono state trovate ben 21 targhe automobilistiche polacche, 14 carte di circolazione e 6 contratti di compravendita, tutti destinati a un soggetto residente a Napoli, titolare dell'agenzia incriminata.
Le indagini hanno rivelato che l'agenzia, avvalendosi di una società polacca cessata nel 2020, riceveva le targhe estere da apporre su veicoli, i quali venivano prima cancellati dal Pubblico Registro Automobilistico Italiano (PRA) e successivamente, senza mai lasciare il territorio italiano, venivano immatricolati in Polonia in modo simulato. Questo sistema permetteva di evadere il pagamento delle tasse automobilistiche e ottenere un indebito risparmio sulle tariffe assicurative, che a Napoli sono le più elevate d'Italia. Inoltre, consentiva di eludere eventuali sanzioni per violazioni del codice della strada.
Al termine delle operazioni, il materiale e la documentazione sono stati posti sotto sequestro, e il responsabile è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord per truffa e ricettazione. L'operazione sottolinea l'impegno della Guardia di Finanza nella lotta contro le frodi fiscali e la tutela della legalità economica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109914109
Momenti di apprensione questa mattina, 16 agosto, sulla spiaggia della Marina, a Cetara, dove un uomo anziano residente è stato morso da un pesce mentre faceva il bagno. L'animale ha colpito una vena della gamba, provocando una ferita che ha reso necessario l'intervento dei sanitari del 118. L'uomo è...
Nella serata di ieri, 15 agosto 2025, durante il servizio straordinario di controllo del territorio predisposto dalla Compagnia di Amalfi, è stato tratto in arresto in flagranza di reato l'autore di un furto in abitazione all'interno di una villa disabitata di Maiori (SA). Il soggetto, classe 1986 proveniente...
Quella di oggi in Costiera Amalfitana è stata una storia degna di un film d'avventura, fortunatamente a lieto fine. Un turista, in vacanza a Maiori, questa mattina si trovava in mare quando è stato morso da un pesce. Immediato l'intervento dei bagnini del lido, che hanno allertato l'ambulanza. L'uomo...
Nella giornata di Ferragosto, in Costiera Amalfitana, sono stati predisposti appositi servizi di controllo del territorio in attuazione del piano straordinario di prevenzione per l'estate 2025 disposto dalla Prefettura di Salerno nelle aree a maggiore vocazione turistica della provincia. In particolare...
È stata un'altra notte lunga e drammatica quella vissuta a Sant'Angelo di Ogliara, frazione collinare di Salerno, dove l'incendio che da tre giorni divora il Monte Stella ha continuato a minacciare abitazioni, terreni e vite umane. Le prime segnalazioni sono arrivate proprio dai residenti, che assistendo...