Tu sei qui: CronacaNapoli: scoperti a Secondigliano e a Qualiano due laboratori clandestini di prodotti pirotecnici altamente pericolosi
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 4 dicembre 2023 10:38:34
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini con l'approssimarsi delle festività natalizie, hanno intensificato le attività di contrasto alla commercializzazione illecita di artifizi pirotecnici e di prodotti pericolosi.
In particolare, i "baschi verdi" del Gruppo di Giugliano in Campania hanno monitorato a Napoli, nel quartiere Secondigliano, un'attività commerciale esercente la vendita di fuochi di artificio, munita delle previste autorizzazioni. All'interno dei locali, tuttavia, era celato un laboratorio clandestino adibito alla fabbricazione di prodotti pirotecnici illegali, destinati a un mercato parallelo occulto. Giunti sul posto, i militari - con la collaborazione del personale del Nucleo Artificieri della Questura di Napoli tempestivamente intervenuto - hanno constatato l'assoluta pericolosità dell'opificio scoperto, per via sia della presenza di polvere pirotecnica sparsa ovunque che dell'ingente quantitativo di materia esplodente ivi stoccata. La precaria conservazione dei luoghi, infatti, poteva dar luogo a una vera e propria esplosione.
L'intero edificio, peraltro, risulta ubicato nelle immediate adiacenze di un deposito di materiali chimici e a poca distanza da alcune abitazioni. All'esito dell'intervento, sono stati sequestrati oltre 5.200 ordigni esplosivi realizzati artigianalmente di tipo "Cobra", vario materiale per la relativa fabbricazione (principalmente polvere di alluminio e di perclorato di potassio), nonché oltre 1.500 involucri per confezionare i prodotti, per un peso complessivo pari a 380 Kg. Il responsabile è stato tratto in arresto in flagranza per illecita fabbricazione di esplosivi e il suo esercizio commerciale, benché formalmente in regola, è stato anch'esso sottoposto a sequestro, in via cautelativa, data la possibile promiscuità con l'attività di fabbricazione clandestina scoperta.
L'operazione in rassegna segue una similare della Compagnia di Pozzuoli che, nei giorni scorsi, ha scoperto un altro laboratorio clandestino adibito alla fabbricazione di prodotti pirotecnici illegali, ubicato in pieno centro cittadino a Qualiano. In quell'occasione, all'interno del laboratorio, sono stati sequestrati oltre 5.000 articoli, tra artifizi pirotecnici e veri e propri ordigni esplosivi artigianali, per un peso complessivo di circa 800 kg, nonché modiche quantità di marijuana, pronte per lo spaccio. L'intervento dei finanzieri, grazie anche alla collaborazione degli Artificieri Antisabotaggio dei Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, ha consentito di ripristinare la sicurezza e l'incolumità degli abitanti dello stabile. Tra l'ingente quantitativo di materiali esplodenti ivi stoccati, peraltro, vi era anche la c.d. "polvere flash", una particolare miscela la cui combustione, molto rapida, arriva a temperature comprese tra 2500 e 3000 °C, con effetto deflagrante. Nei confronti del responsabile, tratto in arresto in flagranza - per i reati di produzione e detenzione di armi e/o esplosivi di ogni genere, omessa denuncia di materiale esplodente e detenzione di sostanze stupefacenti - è stata disposta, nei giorni scorsi, la misura dell'obbligo di dimora. Tutto il materiale esplosivo sequestrato è stato consegnato subito a una ditta specializzata, per l'immediata distruzione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104812101
Nell'ambito delle attività di controllo sul territorio finalizzate alla tutela ambientale, la Guardia Costiera degli uffici marittimi di Amalfi e Maiori, congiuntamente al personale dell'ARPA Campania e della Polizia Municipale di Maiori, ha eseguito una serie di accertamenti mirati sulle attività turistico-ricreative...
Una pistola a tamburo, carica e con la matricola abrasa, pronta a sparare. È quanto hanno rinvenuto i Carabinieri all'interno di un'abitazione a Raito, frazione collinare di Vietri sul Mare, durante una perquisizione scattata nell'ambito di un'attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti....
Un episodio drammatico ha scosso una tranquilla serata in Costiera Amalfitana, dove una ragazza di 15 anni è stata vittima di una violenza sessuale L'uomo, 42 anni, da tempo residente in Italia, era regolarmente assunto e non aveva mai avuto precedenti o segnalazioni per comportamenti violenti. A dare...
Un progetto importante prende vita in Costiera Amalfitana, dove la Stazione dei Carabinieri di Positano, in collaborazione con le comunità parrocchiali locali, ha avviato una serie di incontri formativi gratuiti per la cittadinanza. L'obiettivo principale è la prevenzione delle truffe, con particolare...
Grave incidente questa mattina nella frazione di Campinola, nel comune di Tramonti. Un trattore parcheggiato in salita all'interno di una proprietà privata, nei pressi del chiosco della frazione, ha improvvisamente perso aderenza e ha travolto una passante. Secondo le prime ricostruzioni, il mezzo era...