Tu sei qui: CronacaÈ morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"
Inserito da (Admin), lunedì 21 aprile 2025 10:15:31
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa: «Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina, il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua Chiesa».
Nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936 da genitori di origine piemontese, Jorge Mario Bergoglio era stato ricoverato il 14 febbraio scorso al Policlinico Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale. Dopo 28 giorni di degenza, era stato trasferito a Casa Santa Marta, dove le sue condizioni si sono aggravate fino al decesso
Eletto il 13 marzo 2013 dopo la storica rinuncia di Benedetto XVI, Papa Francesco è stato il primo gesuita e il primo latinoamericano a salire al soglio di Pietro. Il suo pontificato, durato quasi 12 anni, è stato caratterizzato da un forte impegno per la giustizia sociale, la riforma della Curia romana e l’apertura verso le periferie del mondo. Ha promosso una Chiesa più inclusiva, attenta ai migranti, ai poveri e all’ambiente, come dimostra l'enciclica "Laudato si'" .
Papa Francesco ha inoltre affrontato con decisione la piaga degli abusi sessuali nella Chiesa, implementando nuove leggi e strutture per la protezione dei minori. Ha cercato di avvicinare la Chiesa alle persone, adottando uno stile di vita semplice e diretto, e ha incoraggiato il dialogo interreligioso, partecipando a incontri storici con leader di altre fedi.
Con la sua morte, si apre la fase della "sede vacante" e il Collegio dei Cardinali si prepara al conclave per eleggere il suo successore. Il mondo intero ricorda oggi un Pontefice che ha cercato di portare la Chiesa più vicina alla gente, incarnando il messaggio evangelico di amore e compassione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100927100