Tu sei qui: CronacaMorte in Costiera Amalfitana di Adrienne Vaughan: ipotesi di depistaggio, chiuse le indagini
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 10:29:09
Potrebbe esserci stato un tentativo di depistaggio sull'incidente in mare che il 3 agosto 2023 costò la vita ad Adrienne Vaughan, turista americana e manager della Bloomsbury Publishing, casa editrice britannica nota per aver pubblicato la saga di Harry Potter. A poco più di otto mesi dalla tragedia, la Procura di Salerno ha chiuso le indagini, facendo emergere nuovi dettagli su quanto accaduto quel giorno nelle acque antistanti il Fiordo di Furore, in Costiera Amalfitana.
La 45enne si trovava a bordo di un gozzo con il marito e i figli per un'escursione in mare, quando l'imbarcazione entrò in collisione con il veliero Tortuga, che trasportava decine di turisti. L'impatto fu violentissimo: la donna fu sbalzata in acqua e, nonostante i soccorsi, perse la vita poco dopo.
Nel registro degli indagati risultano quattro persone: lo skipper del gozzo, due armatori e l'amministratore della società a responsabilità limitata che gestiva l'imbarcazione. Le accuse sono gravi.
Al comandante del gozzo viene contestato omicidio colposo, in quanto - secondo gli accertamenti - al momento dell'incidente si trovava alla guida sotto l'effetto di cocaina e con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti. Inoltre, avrebbe violato le norme di sicurezza in mare, superando i limiti di velocità e mancando di dare precedenza al Tortuga, impedendo una frenata utile a evitare l'impatto.
Ma a fare scalpore è l'ipotesi di un depistaggio. Agli altri tre indagati, gli amministratori e armatori, la Procura contesta il concorso in frode processuale: avrebbero tentato di alterare la scena dell'incidente, facendo ritrovare il giorno dopo sul fondale uno dei due timoni del gozzo, che - secondo l'accusa - non era presente a bordo al momento dello schianto, ma era già in loro possesso. Un tentativo, ipotizza la magistratura, di simulare una diversa dinamica o attenuare le responsabilità.
Dalla perizia tecnica condotta su richiesta della Procura, non emergono invece responsabilità a carico del comandante del Tortuga, escluso dunque da ogni addebito.
La vicenda ha scosso profondamente l'opinione pubblica internazionale, soprattutto nel mondo editoriale, dove Adrienne era molto stimata. La stessa Bloomsbury Publishing la ha ricordata come «una leader naturale, appassionata e generosa», profondamente amata dai colleghi e dalla comunità letteraria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102715106
Incidente questo pomeriggio, 29 aprile, a Castiglione di Ravello, lungo la Statale 163 Amalfitana, poco prima delle 16. Coinvolti due motociclisti che, viaggiando in direzione opposta, si sono scontrati e sono entrambi finiti sull'asfalto. Il traffico è rimasto bloccato a lungo: anche l'ambulanza ha...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Tentato furto sventato ad Amalfi grazie alla prontezza delle forze dell'ordine. Nel pomeriggio di oggi, lunedì 28 aprile, due giovani stranieri, entrambi poco più che ventenni — uno regolarmente presente sul territorio italiano e l’altro privo di permesso di soggiorno — hanno cercato di introdursi furtivamente...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito, il 26 aprile 2025, un sequestro preventivo d'urgenza su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, riguardante un'area di proprietà del Demanio dello Stato - Ramo Strade - illecitamente occupata...
La grande richiesta di trasferimenti privati in Costiera Amalfitana sta generando una situazione sempre più difficile da gestire. Con l'arrivo della stagione turistica, si moltiplicano episodi di abusivismo, pratiche scorrette e tensioni tra operatori del settore. A denunciarlo sono anche i turisti stessi,...