Tu sei qui: CronacaMorte di Manuel Cientanni, inchiesta archiviata: nessun colpevole per la tragedia in Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 12:26:23
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino".
Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta di archiviazione avanzata dal sostituto procuratore Morris Saba, rigettando l'opposizione dell'avvocato Saverio Citera, legale dei familiari della vittima.
Erano indagati per la tragedia Marco Milo, in qualità di noleggiatore del natante, e gli amici Youssef Badre e Anatoly Bayramukov, con cui Cientanni aveva trascorso la giornata. Quel giorno i tre avevano noleggiato un'imbarcazione per una gita in Costiera Amalfitana. Il corpo di Manuel, che lavorava come cuoco presso la Lega Navale di Salerno, fu ritrovato solo 48 giorni dopo l'incidente, nelle acque tra Cetara ed Erchie.
Secondo quanto emerso dalle perizie disposte dalla Procura, Manuel sarebbe caduto accidentalmente dalla barca, mentre era seduto sul bordo e stava filmando con il cellulare, urtando violentemente il fianco dell'imbarcazione con la parte sinistra del capo, riportando un trauma cranico fatale. Al momento della caduta, sembra che alla guida ci fosse Badre, ma non si esclude che si alternasse con Bayramukov, assistito dall'avvocato Francesco Oliveto.
Oltre alle perizie ufficiali, sono state acquisite anche consulenze di parte. Tuttavia, nella motivazione del decreto di archiviazione, il gip sottolinea come le ulteriori indagini richieste dai familiari «appaiono ultronee», poiché «non viene prospettato alcun spunto o filone investigativo non già approfondito o comunque utile ad una più compiuta disamina degli atti e dei fatti».
Con questa decisione, si chiude un doloroso capitolo per i familiari del giovane chef, che avevano sperato in un processo per fare piena luce su quanto accaduto in quel tragico Ferragosto.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107711101
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 3 luglio, una densa coltre di fumo bianco ha attirato l'attenzione dei cittadini di Maiori, alzandosi dalle alture in località San Vito. Il segnale inequivocabile di un incendio in atto ha subito messo in moto la macchina dei soccorsi. Sul posto sono prontamente intervenute...
I militari dell'Esercito e la Polizia Metropolitana di Napoli, nell'ambito dell'Operazione "Terra dei Fuochi", hanno recentemente condotto un'importante attività nei comuni di Caivano (NA) e Grumo Nevano (NA) per il controllo e la prevenzione dei reati ambientali. Nel corso delle operazioni sono state...
Dopo l'incendio divampato il 28 giugno sul versante del Monte Castello a Cava de' Tirreni, in concomitanza con i festeggiamenti del SS. Sacramento, a causa dello spettacolo pirotecnico, un nuovo rogo ha colpito il territorio: stavolta a bruciare è la vegetazione del Monte San Liberatore, tra Vietri sul...
Una maxi evasione da oltre 2 milioni di euro è stata scoperta dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, al termine di una complessa attività di polizia economico-finanziaria svolta presso lo scalo aeroportuale di Capodichino. A finire nel mirino dei finanzieri sono state...
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....