Tu sei qui: CronacaMonteforte Irpino rivive l'incubo dell'alluvione: fango invade strade, persone estratte dalle abitazioni allagate
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 10 agosto 2022 09:14:29
Ieri, a Monteforte Irpino, a seguito del violento nubifragio si è verificata una spaventosa colata di fango.
Nel centro storico, la stessa zona duramente colpita l'anno scorso da un'alluvione, sono state evacuate cinque persone che si erano poste in salvo nei piani alti delle abitazioni dopo il totale allagamento dei vani terranei. Via Aldo Moro, via Loffredo e via Nazionale le strade più colpite. Numerose le auto in sosta trascinate per centinaia di metri.
Alle associazioni del territorio, con il coordinamento della Protezione civile regionale, si sono aggiunte quelle di altri comuni. Complessivamente da ieri lavorano senza fermarsi 70 volontari, con mezzi speciali, 12 idrovore, torri faro.
La Protezione civile della Regione Campania si tiene in stretto contatto con la Prefettura di Avellino e le autorità locali. Il direttore generale della Protezione Civile regionale, Italo Giulivo tiene costantemente informato il presidente Vincenzo De Luca, che segue l'evolversi della situazione.
Il sindaco Costantino Giordano ha attivato il Centro operativo comunale «per valutare la situazione ed elaborare un piano di intervento rapido ed incisivo». Anche oggi, la Protezione Civile della Regione Campania ha infatti emanato un nuovo avviso di criticità "gialla" per piogge e temporali, valido dalle 12 alle 21, sull'intero territorio regionale.
«La buona notizia, in questa ennesima difficile sfida - ha detto il Primo Cittadino - che affronteremo insieme fianco a fianco, è che non ci sono feriti. Tanta paura, preoccupazione e anche rabbia, lo capisco, perché anche io sono montefortese e vivo le stesse emozioni. Ma noi siamo donne e uomini di grande coraggio, determinazione e laboriosità e non molleremo così facilmente. Ringrazio i vigili del fuoco e i soccorsi che sono intervenuti con tempestività ed efficienza. Ringrazio tutti i volontari che si sono rimboccati le maniche e, tra fango e acqua, ci hanno aiutato a rimuovere ostacoli e aiutare le persone in difficoltà».
«Vi invito a segnalarci tutte le difficoltà e le problematiche che state vivendo in queste ore, perché stiamo organizzando una serie di interventi di ripristino e pulizia delle strade e dei quartieri, a partire dalle prime ore di domani mattina. Io, tutta l'Amministrazione comunale e tutti i dipendenti, continueremo a lavorare incessantemente e a monitorare la situazione anche nelle prossime ore, quando potrebbero esserci ulteriori fenomeni temporaleschi. A tal proposito, vi invito nuovamente alla massima prudenza. Un abbraccio», ha chiosato.
Leggi anche:
Nubifragio in Penisola Sorrentina, si apre una voragine sul piano stradale /STRADA CHIUSA
Maltempo, in Campania allerta meteo prorogata anche per la giornata di mercoledì 10 agosto
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101918103
Nella giornata di 29 agosto, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, nel corso di un'attività finalizzata al contrasto del traffico illecito di sostanze stupefacenti, ha tratto in arresto un cittadino italiano classe 97', già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari...
L'Amministrazione comunale di Battipaglia cha reso disponibili ulteriori risultati degli accertamenti in corso nel territorio comunale in seguito all'incendio divampato nella tarda mattinata dello scorso 24 agosto. Il secondo ciclo del monitoraggio di diossine, furani, policlorobifenili diossina-simili...
Nel pomeriggio del 27 agosto, la Squadra Mobile di Salerno, in collaborazione con la Squadra Mobile di Napoli, ha tratto in arresto un soggetto ritenuto responsabile dei reati di favoreggiamento personale e detenzione di documenti di identificazione falsi. Il predetto aveva dato ospitalità, presso un'abitazione...
L'Amministrazione Comunale di Battipaglia, sulla scorta dell'analisi dei dati monitorati dalla centralina istallata da ARPAC, in adiacenza al sito oggetto di incendio, relativamente al valore PM10, comunica che non risultano allo stato superamenti dei valori limiti. • il valore del il valore del PM10...
In data 27 agosto 2025, i militari del Reparto Operativo Aeronavale e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, congiuntamente a personale della Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Napoli e dei Carabinieri, nel corso di un servizio di polizia demaniale finalizzato al controllo del territorio...