Tu sei qui: CronacaMiracolo a Castiglione: turista americana in arresto cardiaco rianimata in extremis. Questa è la sanità che funziona!
Inserito da (redazionelda), giovedì 18 luglio 2019 15:28:08
Quella che doveva essere una vacanza da sogno in Costiera Amalfitana si è trasformata in incubo, oggi, per una famigliola di turisti americani. Mentre i quattro (genitori con due ragazzi) erano a bordo piscina presso la struttura ricettiva extralberghiera in cui soggiornavano, nel territorio di Ravello, la moglie e mamma 45enne avverte un improvviso malore e sviene. A tentare per primo di rianimarla il marito in preda alla disperazione, con i due ragazzi che con bicchieri d'acqua le bagnavano il viso, mentre il personale della struttura, compresa la gravità della situazione, prontamente allerta il 118.
In pochi minuti un'ambulanza traduce la malcapitata, priva di sensi, al Pronto Soccorso di Castiglione in codice rosso. Qui, intorno alle 13, il rianimatore di turno provvede immediatamente ad intubarla mentre il cardiologo, col personale infermieristico, attivano le disperate manovre salvavita. Il cuore della donna è fermo. Sono minuti di forte tensione: suo marito e i ragazzi attendono all'esterno, disperati. Ripetute di massaggi cardiaci, scosse di defibrillatore, massicce iniezioni di adrenalina ed ecco che dopo qualche minuto il cuore di quella donna newyorkese torna a battere.
L'equipe di Castiglione accenna una timida esultanza (qualche altro giro di lancette e sarebbe stata la fine): nei loro occhi la gioia per aver salvato un'altra vita umana, l'ennesima tra queste mura con vista mare. Ma il pericolo non è del tutto scampato: stabilizzata con la terapia farmacologica del caso, la malcapitata è stata portata a bordo di un'ambulanza di tipo A con rianimatore a bordo presso il porto turistico di Maiori dove ad attenderla, verso le 14, vi era l'eliambulanza per il trasferimento urgente al reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno dove tutt'ora si trova. Le sue condizioni sono stabili e sotto controllo.
Ancora una volta provvidenziale si è rivelato l'intervento del cardiologo di turno a Castiglione, figura indispensabile che, come oggi, ha già salvato numerose vite umane in Costiera Amalfitana. Ancora una volta un miracolo a Castiglione. Questa è la Sanità che funziona.
>Leggi anche:
«Il mio nipotino salvato a Castiglione», lettera di ringraziamento ai medici del Costa d'Amalfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107937105
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...