Tu sei qui: CronacaMichele Strianese eletto Presidente dell'UPI Campania: coordinerà il lavoro unitario delle 4 Province
Inserito da (Redazione LdA), sabato 12 febbraio 2022 10:00:44
Il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, è stato eletto Presidente dell'UPI Campania (Unione delle Province della Campania), e dunque coordinerà il lavoro unitario delle 4 Province in un momento determinante per lo sviluppo economico locale.
Già Vice Presidente dell'UPI regionale, Strianese è stato eletto oggi nell'incontro tenutosi a Palazzo Sant'Agostino con la presenza dei rispettivi Presidenti delle Province campane. A seguito delle consultazioni elettorali dello scorso dicembre, infatti, era necessario provvedere al rinnovo della carica di Presidente UPI Campania che, ai sensi dell'art. 9 dello statuto UPI, è di diritto componente del Comitato Direttivo UPI.
"Voglio innanzitutto ringraziare per la fiducia accordatami - dichiara il Presidente - i miei colleghi delle Province di Avellino, Benevento e Caserta, rispettivamente i Presidenti Rizieri Buonopane Sindaco di Montella (Avellino), Nino Lombardi Sindaco di Faicchio (Benevento) e Giorgio Magliocca Sindaco di Pignataro Maggiore (Caserta). Accolgo questo nuovo impegno con grande senso di responsabilità visto il momento storico particolarmente delicato per le nostre comunità. Coordinare le 4 Province Campane è un grande onore oltre che un grande onere, in un momento fondamentale per le opportunità date dal PNRR che coinvolge pienamente anche gli Enti Locali e dunque le Province".
La Provincia di Salerno da oggi entra di diritto nel Comitato Direttivo Nazionale UPI e Strianese sarà portavoce delle istanze dei territori salernitani presso il Governo e il Parlamento, a fianco del Presidente nazionale Michele de Pascale, con il quale l'UPI è molto attiva per risolvere l'emergenza finanziaria delle Province e il ripristino di un ruolo di coordinamento istituzionale che spetta di diritto ai nostri Enti di Area Vasta. L'obiettivo è quello di trovare le risorse per assicurare i servizi, per garantire la sicurezza nelle scuole e sulle strade, per tutelare ambiente e patrimonio culturale.
"Lavoreremo per garantire ai cittadini servizi essenziali efficienti e senza spreco di risorse, in sinergia con la Regione. Intanto è stato già molto fruttuoso il confronto nell'incontro di stamattina con i Presidenti delle altre Province della Regione Campania. I nostri Enti si affacciano verso un periodo complesso e in evoluzione: siamo in attesa della riforma del Testo Unico degli Enti Locali e ci prepariamo ad affrontare la sfida del PNRR per il rilancio del nostro Paese, della Campania e dei nostri territori. Muoverci in squadra ci consentirà di ottenere grandi risultati. Nelle prossime settimane incontreremo il Presidente della Regione Campania on. Vincenzo De Luca, nostro principale interlocutore istituzionale e politico, cui vogliamo rappresentare la nostra disponibilità e collaborazione piena per lo sviluppo della nostra Regione", ha chiosato Strianese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102615102
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...