Tu sei qui: CronacaMaxi-sequestro di fuochi d’artificio illegali nel napoletano: 2 tonnellate di materiale pericoloso recuperate dalla Guardia di Finanza
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 dicembre 2024 12:40:43
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, su indicazioni del Prefetto Michele Di Bari, hanno intensificato i controlli sul territorio per contrastare il commercio illecito di fuochi d'artificio. L'operazione ha portato al sequestro di oltre 2 tonnellate di materiale esplosivo pericoloso e all'arresto di due persone.
Durante due interventi distinti, le fiamme gialle hanno individuato diverse irregolarità: in un centro logistico di Mariglianella, sono stati intercettati pacchi contenenti 400 kg di fuochi d'artificio artigianali, tra cui bombe carta e razzi, oltre a batterie pirotecniche di alta potenza. Successivamente, gli inquirenti hanno seguito la pista fino a un immobile di Sant'Anastasia, dove sono stati rinvenuti altri 400 kg di materiale illegale pronti per essere spediti.
Nel deposito, situato in una zona residenziale e gestito da un giovane del posto, le autorità hanno scoperto l'assemblaggio e lo stoccaggio di fuochi illegali. L'intervento, coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Artificieri, ha confermato l'elevato rischio di detonazione del materiale sequestrato. Il responsabile è stato arrestato in flagranza di reato, e i mezzi e i dispositivi utilizzati per la distribuzione sono stati sequestrati.
Un ulteriore controllo ha portato alla scoperta di un capannone agricolo nelle campagne di Scisciano, dove erano nascosti oltre 1.200 kg di fuochi d'artificio. Tra questi, più di 400 batterie pirotecniche pronte per la vendita illegale. Il responsabile è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria e il materiale confiscato.
Le indagini, ancora in corso, mirano a individuare la rete di distribuzione dietro queste operazioni, che mettono a serio rischio la sicurezza pubblica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101911103
Momenti di apprensione questa mattina, 16 agosto, sulla spiaggia della Marina, a Cetara, dove un uomo anziano residente è stato morso da un pesce mentre faceva il bagno. L'animale ha colpito una vena della gamba, provocando una ferita che ha reso necessario l'intervento dei sanitari del 118. L'uomo è...
Nella serata di ieri, 15 agosto 2025, durante il servizio straordinario di controllo del territorio predisposto dalla Compagnia di Amalfi, è stato tratto in arresto in flagranza di reato l'autore di un furto in abitazione all'interno di una villa disabitata di Maiori (SA). Il soggetto, classe 1986 proveniente...
Quella di oggi in Costiera Amalfitana è stata una storia degna di un film d'avventura, fortunatamente a lieto fine. Un turista, in vacanza a Maiori, questa mattina si trovava in mare quando è stato morso da un pesce. Immediato l'intervento dei bagnini del lido, che hanno allertato l'ambulanza. L'uomo...
Nella giornata di Ferragosto, in Costiera Amalfitana, sono stati predisposti appositi servizi di controllo del territorio in attuazione del piano straordinario di prevenzione per l'estate 2025 disposto dalla Prefettura di Salerno nelle aree a maggiore vocazione turistica della provincia. In particolare...
È stata un'altra notte lunga e drammatica quella vissuta a Sant'Angelo di Ogliara, frazione collinare di Salerno, dove l'incendio che da tre giorni divora il Monte Stella ha continuato a minacciare abitazioni, terreni e vite umane. Le prime segnalazioni sono arrivate proprio dai residenti, che assistendo...