Tu sei qui: CronacaMaxi frode da oltre 112 milioni di euro: sequestri a 5 società e 7 persone fisiche del casertano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 marzo 2025 11:20:25
Una complessa indagine condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caserta, su delega della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, ha portato all'emissione di un decreto di sequestro preventivo nei confronti di 5 società e 7 persone fisiche, per un valore superiore a 112 milioni di euro. L'operazione mira a contrastare una colossale frode carosello nel settore della commercializzazione di carburanti e prodotti energetici.
L'attività investigativa ha permesso di far luce su un sistema fraudolento radicato lungo l'intera filiera del commercio dei carburanti, dal deposito fiscale fino ai distributori stradali, con l'unico obiettivo di evadere l'IVA. Secondo quanto accertato, il meccanismo si basava sull'uso di società cartiere e "filtro", che risultavano solo formalmente cessionarie del prodotto e omettevano il versamento dell'imposta, permettendo così l'approvvigionamento a prezzi molto inferiori rispetto a quelli di mercato.
Le indagini hanno identificato due modalità distinte di frode:
Nel periodo oggetto d'indagine, sono stati immessi in consumo circa 600 milioni di litri tra gasolio e benzina, con un'evasione stimata dell'IVA pari a oltre 112 milioni di euro. La frode ha consentito a una società distributrice, proprietaria di circa 300 distributori su scala nazionale, di rifornirsi a prezzi fortemente concorrenziali.
Inoltre, per abbattere la base imponibile e ridurre il carico fiscale, le imprese coinvolte avrebbero utilizzato fatture per operazioni inesistenti per un importo pari a 201 milioni di euro.
La Procura della Repubblica, per voce del Procuratore Pierpaolo Bruni, ha sottolineato che le misure disposte rientrano ancora nella fase delle indagini preliminari e che tutti i soggetti coinvolti devono considerarsi innocenti fino a eventuale sentenza definitiva, trattandosi di atti svolti senza contraddittorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10027102
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Attimi di paura nel pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, in località Matinella, nel comune di Albanella. Un brutto incidente stradale si è verificato nei pressi del caseificio La Perla, in zona Pontebarizzo, dove due veicoli - una Audi Q3 e una Fiat Punto – si sono scontrati frontalmente per cause...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...