Tu sei qui: CronacaMaxi blitz della Guardia di Finanza nel Salernitano: truffa Bonus Facciate per oltre 5 milioni
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 14 ottobre 2022 09:21:11
Ventidue soggetti dimoranti tra le province di Salerno, Napoli, Roma e Grosseto sono indagati, a vario titolo, per i reati di indebita percezione di erogazioni pubbliche ed emissione di fatture per operazioni inesistenti.
I soggetti, provenienti perlopiù dall'Agro nocerino-sarnese e dal capoluogo di Provincia, hanno fruito delle agevolazioni fiscali previste dal DL n. 34/2020, concernenti i cosiddetti Bonus Facciate, Ristrutturazione e Recupero del Patrimonio Edilizio ed Ecobonus Ordinario.
Secondo l'impostazione accusatoria, che allo stato delle indagini è stata ritenuta fondata dal gip, gli indagati, attraverso l'utilizzo di fatture per operazioni inesistenti emesse da società "cartiere" e attestanti lavori di ristrutturazione ed efficientamento energetico di fatto mai realizzati, avrebbero richiesto ed ottenuto, dall'Agenzia delle Entrate, il riconoscimento di crediti d'imposta per un importo complessivo di 5.616.379,00 euro.
In particolare, dai riscontri eseguiti dalle Fiamme Gialle risulterebbe, nella totalità dei casi esaminati, l'assenza di un titolo giuridico degli istanti al contributo rispetto agli immobili potenzialmente oggetto di lavori, non essendone gli stessi né proprietari, né conduttori in forza di un contratto di locazione.
Quanto alle società coinvolte nella esecuzione dei lavori e nella fornitura dei materiali, invece, sarebbe emersa l'assenza di strutture e personale idonei per eseguire i lavori fatturati, oltre all'omessa presentazione delle prescritte dichiarazioni dei redditi, risultando, in tal modo, degli evasori totali.
Attraverso tali schemi frodatori, gli indagati avrebbero già monetizzato l'importo di 528.573,09 euro.
Ieri, 13 ottobre, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno hanno dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109323100
Un incidente si è verificato questa mattina, 6 giugno, a Maiori, lungo la Statale Amalfitana, all'altezza del Lungomare. Stando a quanto ci riportano i testimoni oculari, una ragazza a bordo di uno scooter di grossa cilindrata ha superato un'automobile che si era fermata per far attraversare un pedone...
Nell'ambito del dispositivo di contrasto del fenomeno del bagarinaggio, intrapreso in occasione dell'ultima gara di campionato di Serie A della SSC Napoli, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli hanno contribuito al ritiro di circa 250 titoli d'accesso allo stadio, in quanto intestati a soggetti...
Un guasto a un camion per la raccolta dei rifiuti ha creato disagi questa mattina sulla Statale Amalfitana, 163, nel territorio di competenza di Ravello. Diverse le segnalazioni giunte in redazione tra cui anche un post della responsabile del Nucleo di Protezione Civile di Maiori Gabriela Ruggiero: "Avviso...
Un uomo ha perso la vita e altre 25 persone sono rimaste ferite in un tragico incidente stradale che si è verificato intorno alle 4 del mattino di ieri, 4 giugno, lungo l'autostrada A16 Napoli-Canosa, nel territorio di Vallesaccarda, in direzione Napoli. Un autobus, che trasportava 38 passeggeri e due...
È stato fermato e portato in Caserma un minorenne che aveva tentato di truffare una donna del '51 ad Amalfi. Poco prima, qualcuno l'aveva telefonata spacciandosi per Maresciallo dei Carabinieri e le aveva chiesto 6500 euro da consegnare a un suo collega che li avrebbe portati all'ufficio postale per...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.