Tu sei qui: CronacaMatteo Messina Denaro usava i social network con un account falso
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 22 aprile 2024 17:33:39
Come nella vita reale, Matteo Messina Denaro aveva una doppia identità anche sui social. Su Facebook e Instagram, però non era Andrea Bonafede, bensì Francesco Averna.
Si presentava come un medico single, laureato alla Bocconi di Milano, e la sua foto profilo mostrava un cagnolino con un foulard, in modo da passare inosservato.
Secondo quanto riportato da Repubblica, Messina Denaro usava Facebook principalmente per la messaggistica privata su Messenger, interagendo con numerose donne, alcune delle quali ha persino incontrato di persona.
I militari del Ros hanno scoperto che con questo nome fittizio, il latitante si era persino presentato a un tecnico della lavastoviglie convocato nella sua residenza di Campobello di Mazara nell'agosto del 2020.
Matteo Messina Denaro è considerato tra i criminali più pericolosi al mondo, coinvolto in numerosi omicidi e nell'organizzazione del sequestro e dell'uccisione del piccolo Giuseppe Di Matteo, rapito per costringere suo padre a ritrattare le sue testimonianze sulla strage di Capaci.
Nato nel 1962 a Castelvetrano, ha preso il comando della mafia, inizialmente nella provincia di Trapani e poi in tutta la Sicilia, mantenendo fedeltà ai capi mafiosi Totò Riina e Bernardo Provenzano. La sua latitanza è iniziata nel 1993 e, nonostante i numerosi sforzi delle forze dell'ordine per catturarlo, è riuscito a sfuggire grazie a una vasta rete di protezione, coinvolgendo anche persone influenti.
L'arresto di Messina Denaro il 16 gennaio 2023 a Palermo, mentre si trovava in una clinica privata per delle terapie, è stato accolto con sollievo e celebrazione da parte delle autorità e dei cittadini italiani, segnando la fine di una delle latitanze più lunghe e pericolose nella storia della criminalità italiana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101812109
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha portato avanti un'importante operazione di controllo economico del territorio, finalizzata al contrasto dell'illegale commercializzazione di prodotti contraffatti, insicuri e privi delle informazioni obbligatorie. L'azione...
Questa mattina, 18 giugno, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di due soggetti ritenuti responsabili di furti seriali avvenuti...
I motorini sono stati parcheggiati sabato sera e risultavano ancora presenti domenica alle 18:30. Ma al ritorno dall'escursione sull'Avvocata, i proprietari non li hanno più trovati. Non è il primo episodio: uno dei giovani aveva già subito un furto simile in passato. Articolo: Ancora furti di motorini...
Il disastro della funivia del Faito, avvenuto il 17 aprile scorso e costato la vita a quattro persone, sarà oggetto di una superperizia tecnica che verrà condotta in sede di incidente probatorio. Lo ha deciso il giudice per le indagini preliminari Luisa Crasta, accogliendo l'istanza presentata dagli...
Nella notte tra il 16 e il 17 giugno, un uomo è rimasto gravemente ferito in un incidente avvenuto lungo la Strada Statale 163, nel tratto compreso tra Amalfi e Atrani. L'allarme è stato lanciato da alcuni automobilisti che hanno notato uno scooter fermo a margine della carreggiata e, poco più avanti,...