Tu sei qui: CronacaLotta all’abusivismo commerciale: scoperto un opificio clandestino a Palma Campania
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 ottobre 2024 11:11:32
Nell'ambito delle operazioni di contrasto all'abusivismo commerciale e allo sfruttamento della manodopera, la Guardia di Finanza di Napoli ha messo a segno un importante intervento nel Comune di Palma Campania. Seguendo le direttive del Prefetto di Napoli, Michele di Bari, i finanzieri della Compagnia di Ottaviano hanno sequestrato un opificio abusivo, operante nella produzione di abbigliamento, e individuato 15 vittime di caporalato.
L'operazione si inserisce in un piano di rafforzamento dei controlli nel territorio nolano, con particolare attenzione alle attività gestite da soggetti extracomunitari. Durante l'ispezione dell'opificio, situato nella zona industriale di Palma Campania, le Fiamme Gialle hanno rinvenuto e posto sotto sequestro 67 macchinari tessili, oltre 33.000 capi di abbigliamento, materiali contraffatti, e 8,5 quintali di rifiuti speciali non pericolosi.
Particolarmente allarmante la situazione all'interno del laboratorio, dove 15 operai di origine bengalese, di cui due privi di contratto, lavoravano in condizioni disumane, sorvegliati da un sistema di video-sorveglianza senza il loro consenso. I titolari, anch'essi bengalesi, sono stati denunciati per sfruttamento lavorativo, gestione illecita di rifiuti e violazioni legate alla sicurezza sui luoghi di lavoro.
L'operazione rappresenta un nuovo capitolo nella lotta all'abusivismo e al caporalato, piaghe che affliggono il territorio campano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10668104
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...