Tu sei qui: CronacaLiquori senza etichetta, alimenti scaduti e pavimenti sudici: i NAS chiudono un deposito-grossista nell’agro nocerino-sarnese
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 19 dicembre 2023 11:27:14
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Dipartimento di Prevenzione dell'Asl di Salerno, hanno ispezionato un deposito di alimenti ubicato nell'agro nocerino-sarnese, procedendo al sequestro amministrativo di circa 1,7 tonnellate di prodotti alimentari privi di indicazioni sulla tracciabilità e alla distruzione immediata di 4 tonnellate di prodotti alimentari di vario genere (tra cui pasta, salumi, formaggi, prodotti carnei, conserve, etc...) scaduti di validità, alcuni anche da oltre un anno.
L'intero deposito, che si estende su una superfice di circa 600,00 mq, d'intesa con il personale del Dipartimento di Prevenzione dell'Asl di Salerno, è stato sottoposto alla "chiusura ad horas" a causa di gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali (come pavimentazione intrisa di sudiciume, presenza di ragnatele e muffa sulle pareti, assenza di servizi igienici e spogliatoi, etc...).
Nella stessa attività sono stati sottoposti a blocco sanitario 540 litri di bevande, verosimilmente alcoliche, contenute in bottiglie sprovviste di etichettatura, che saranno sottoposte alle necessarie verifiche per stabilirne l'esatto contenuto e la salubrità.
Gli elementi acquisiti durante l'ispezione hanno consentito ai carabinieri del Nas di risalire all'attività di produzione delle citate bevande, che avveniva in un deposito ubicato nella limitrofa Valle dell'Irno, che è stato controllato unitamente a personale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Salerno, ove sono stati sequestrati circa quattrocento contrassegni di Stato per la certificazione di prodotti alcolici, cinquanta bottiglie contenenti liquori, fusti e lattine contenenti sostanze verosimilmente alcoliche (stimati in ottanta litri), numerosi barattoli contenenti "babà" al liquore e attrezzature per la produzione e il confezionamento dei prodotti (come bottiglie vuote ed etichette).
L'intera struttura è stata sottoposta a sequestro preventivo, in quanto, dagli elementi raccolti, si ritiene che l'attività, registrata come deposito-grossista, produca, senza i necessari requisiti, bevande alcoliche, eludendo il pagamento delle accise.
Il valore complessivo deli provvedimenti adottati è stimato in un milione e duecentocinquantamila euro, dei quali 400.000,00 riferiti agli alimenti e ventimila alle sostanze alcoliche. Sono state contestate sanzioni amministrative per un importo pari a 1.500,00 euro.
Il controllo rientra nell'ambito delle attività finalizzate ad assicurare la sicurezza alimentare e a garantire un elevato livello di protezione del consumatore, che sono state ulteriormente incrementate dai carabinieri del Nas di Salerno con l'approssimarsi delle festività natalizie.
Le persone deferite all' Autorità giudiziaria sono da ritenersi presunti innocenti fino a un definitivo accertamento di colpevolezza in successiva sede processuale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100325107
Un brutto incidente oggi, venerdì 18 luglio, poco dopo le ore 13, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto di competenza del Comune di Maiori, precisamente al chilometro 42+700, in località Erchie. Una Harley Davidson con targa straniera, che viaggiava in direzione Salerno, nell'affrontare...
La terra ha ripreso a tremare questa mattina, venerdì 18 luglio, nell'area di Napoli e dei Campi Flegrei, dove una forte scossa di terremoto è stata nettamente avvertita dalla popolazione alle ore 9:14. Secondo i primi dati diffusi dall'Osservatorio Vesuviano e dall'INGV, il sisma ha raggiunto una magnitudo...
Erano pronti a colpire ancora, come avevano fatto altre volte secondo alcune testimonianze, ma ieri la loro "giornata di pesca" è finita male. Due minorenni dell'Agro Nocerino Sarnese sono stati fermati dai Carabinieri di Vietri sul Mare dopo aver sottratto lo zaino di una coppia di turisti veneti, in...
È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni imputato per una presunta violenza sessuale ai danni di una paziente. Il Tribunale di Nocera Inferiore, accogliendo l'istanza presentata dalla difesa ha revocato gli arresti domiciliari disposti lo scorso dicembre 2024. L'uomo, tuttavia, resta...
Un colpo durissimo al sistema delle scommesse illegali controllato dal clan dei Casalesi è stato messo a segno nella questa mattina, 16 luglio 2025, dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli. Su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, il G.I.P....