Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaLimone Costa d'Amalfi "svalutato" per i contadini. Ma in Svizzera è venduto a peso d'oro [FOTO]

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Solo oltre confine è "oro giallo"

Limone Costa d'Amalfi "svalutato" per i contadini. Ma in Svizzera è venduto a peso d'oro [FOTO]

In un mercato ortofrutticolo di San Gallo, nella Svizzera tedesca, limoni di dubbia provenienza, spacciati per prodotti della Costiera, venduti a peso d'oro, al prezzo di 15 franchi, circa 13 euro al chilo

Inserito da (redazionelda), martedì 10 settembre 2019 13:23:15

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

È definito "oro giallo", prodotto principe di uno dei territori più conosciuti e visitati del mondo. Ma per il limone della Costa d'Amalfi IGP (indicazione geografica protetta) la stagione di raccolta che va verso la conclusione (il termine è il 31 ottobre) è da dimenticare. Il suo prezzo, al produttore, è stato fissato tra gli 80 e i 90 centesimi di euro al chilo, tanto che sono stati numerosissimi gli agricoltori che non hanno nemmeno organizzato la raccolta (per niente vantaggiosa rispetto allo spreco di energie), lasciando marcire i frutti. A questo si aggiunge la non eccelsa qualità del prodotto che ha risentito delle variazioni climatiche degli ultimi tempi: vento forte nel mesi di febbraio e marzo, pioggia eccessiva nel mese di maggio e calore improvviso a giugno, a cui si aggiunge la criticità di sempre ovvero quella che vede in sofferenza i limoneti ubicati vicino al mare il cui prodotto va raccolto entro maggio-giugno e non oltre, perché il calore produce la maturazione improvvisa e totale del prodotto che poi deve essere subito raccolto. Di conseguenza minore è stata le produzione (quest'anno la campagna di raccolta si è persino aperta con un mese di ritardo), con i prodotti concorrenti, di Spagna e Argentina su tutti - ma anche di Marocco e Tunisia - alla conquista dei mercati internazionali. Ma si sa, lo sfusato amalfitano, il limone IGP Costa d'Amalfi, è riconosciuto come prodotto di qualità ed è sempre richiesto. Tanto che qualcuno ha approfittato del momento, facendo vero e proprio sciacallaggio.

Un nostro lettore ci segnala che pochi giorni fa, in un mercato ortofrutticolo di San Gallo, nella Svizzera tedesca, frutti della Costiera venivano venduti a peso d'oro, al prezzo di 15 franchi al chilo, circa 13 euro! Ma come si evince dalla foto, la cassetta in legno col marchio del Consorzio di Tutela del limone IGP Costa d'Amalfi, conteneva poco più di due sfusati. La restante parte è di altra provenienza, presumibilmente spagnola.

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

Infatti non è difficile, per chiunque, fare un raffronto osservando forma, buccia e colore.

Un insulto ai tanti contadini della Costiera Amalfitana, agricoltori eroi, che sempre con maggiori difficoltà si adoperano per salvare i tipici terrazzamenti credendo alla salvaguardia delle nostre tipicità.

All'estero il fenomeno della contraffazione dei prodotti di qualità Made in Italy è degenerante: è sempre attiva la rete di cooperazione internazionale dell'Interpol per contrastare la contraffazione dei vini a denominazione «Barolo, Chianti, Valpolicella, Montepulciano e Nero d'Avola» prodotti in Gran Bretagna in «wine-kit», preparati solubili in acqua che il consumatore straniero è indotto a considerare come vino nazionale di qualità.

La stessa iniziativa è stata presa anche per contrastare la produzione in Germania del falso «Aceto Balsamico di Modena IGP».

Il presidente del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP, Angelo Amato, spiega: «Restiamo attenti al fenomeno della contraffazione e della concorrenza sleale interfacciandoci con i Carabinieri del NOE e la Guardia di Finanza per combattere il falso prodotto IGP e DOP, senza tralasciare l'interlocuzione con il Ministero per arginare il fenomeno dell'Italian sounding rispetto all'originale italiano. Tutti insieme tenteremo di vigilare e controllare il prodotto limone il più possibile per tentare di arginare lo stato di agitazione che si percepisce tra i nostri produttori».

Amato è sicuro che il nuovo ministro dell'Agricoltura Teresa Bellanova potrà offrire un contributo concreto. «La sua esperienza nel settore potrà dare davvero le risposte che il mondo dell'agricoltura attende da anni. L'auspicio è di averla presto in Costiera per mostrarle la fatica e l'impegno di tutti noi per offrire un prodotto di qualità vanto per l'Italia».

Messaggio di autotutela:

LAMENTIAMO DA TEMPO UNA COPIA SPUDORATA DEI CONTENUTI E DELLE NOSTRE INIZIATIVE EDITORIALI, DA PARTE DEI NOTI AUTORI DI FAKE NEWS.

Se leggi questa notizia altrove senza citazione della fonte sai che è stata copiata dal Vescovado.

>Leggi anche:

Costa d'Amalfi: periodo di sofferenza per limone IGP. Amato: «Consorzio in prima linea contro concorrenza sleale»

Allarme Coldiretti: furti limoni Costa d'Amalfi in aumento. Da Consorzio IGP: «Non ci risultano denunce rilevanti»

Prodotto non ancora maturo: slitta al 1° marzo commercializzazione Limone Costa d'Amalfi IGP

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106351106

Cronaca

Schianto mortale a Piano di Sorrento: perde la vita un 34enne

L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...

Weekend di soccorsi in quota: due interventi del CNSAS tra Monte Somma e Punta Campanella

È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...

Turista americana in gravi condizioni dopo incidente in scooter a Praiano

Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Escursionisti danesi si perdono nella Valle delle Ferriere: salvati dal Soccorso Alpino e Speleologico

Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...