Tu sei qui: CronacaLegge elettorale, Renzi pone fiducia su Italicum: «Se vogliono possono mandarmi a casa»
Inserito da (redazionelda), martedì 28 aprile 2015 20:41:24
O votano la fiducia o mi mandano a casa: è un vero e proprio aut aut quello posto dal premier Matteo Renzi sull'Italicum, la legge elettorale inizialmente concordata dal PD con Forza Italia ed ora prossima ad essere votata dai soli Democratici. E non risponderanno nemmeno tutti, probabilmente, alla chiama del capo del governo dato che molti esponenti della minoranza interna del partito hanno annunciato il voto contrario.
Anche l'ex segretario Pierluigi Bersani si schiera contro l'Italicum: «La penso come Roberto Speranza. - scrive su Facebook - Ho votato diciassette volte alla camera la fiducia al governo, più di una volta al mese. Sono pronto a votare per altre diciassette volte su atti di governo che riguardino il governo. Sulla democrazia un governo non mette la fiducia. Si sta creando così un precedente davvero serio, di cui andrebbe valutata la portata. Questa fiducia io non la voterò».
Renzi, dal canto suo, giustifica la sua scelta al Tg1: «Non c'è cosa più democratica di mettere la fiducia: se passa, il governo va avanti altrimenti va a casa. Cosa c'è di più democratico di chi rischia per le proprie idee. E' tempo del coraggio non di rimanere attaccati alla poltrona».
Non l'hanno presa bene le opposizioni che, in aula, hanno scatenato una vera e propria bagarre dopo l'annuncio del ministro Boschi. Accuse di fascismo arrivano da Movimento 5 Stelle e Forza Italia (che però al Senato aveva votato la legge così com'è); dai banchi di SEL volano crisantemi. Il riferimento è alla legge Acerbo del 1923, unico caso insieme alla c.d. Legge Truffa del 1953 in cui la regolamentazione elettorale è passata con il voto di fiducia ed una vera e propria forzatura del governo. Del resto anche lo stesso Renzi, in un tweet del 15 gennaio 2014 scriveva: «Legge elettorale. Le regole si scrivono tutti insieme, se possibile. Farle a colpi di maggioranza è uno stile che abbiamo sempre contestato». L'aria di Palazzo Chigi, con ogni probabilità, gli ha fatto cambiare idea.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107920103
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...