Tu sei qui: CronacaLegami con il “clan Muto”, Finanza sequestra beni mobili e immobili per 1 milione di euro a due salernitani
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 agosto 2022 12:47:40
Nella mattinata dell'8 agosto, personale della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Salerno e del G.I.C.O. (Gruppo d'Investigazione sulla Criminalità Organizzata) della Guardia di Finanza di Salerno hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro avente ad oggetto un'impresa commerciale ed otto unità immobiliari, nei confronti di Vito Gallo (classe ‘56) e Cono Gallo (classe ‘80), residenti a Sala Consilina, per un valore stimato in circa un milione di euro.
Contestualmente è stata notificata la Misura di Prevenzione Personale della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza con obbligo di soggiorno nel comune di residenza, commisurata in 3 anni nei confronti del primo e 2 nei confronti del secondo.
A capo del 66enne, già condannato nel 2019 alla pena di 26 anni di reclusione per i delitti di tentata estorsione e associazione dedita al traffico di sostanze stupefacenti e con precedenti penali per i reati di rapina, ricettazione e spendita di banconote falsificate, sono stati ritenuti sussistenti gravi indizi di appartenenza alla cosca calabrese nota come "clan Muto", con base operativa e strategica in provincia di Catanzaro.
Nella medesima indagine per traffico di sostanze stupefacenti è risultato coinvolto anche il 42enne, ritenuto, ai sensi delle disposizioni del codice antimafia, connotato da profili di pericolosità sociale qualificata.
Gli accertamenti patrimoniali condotti dalle Fiamme Gialle salernitane hanno poi consentito di rilevare in capo ai proposti la titolarità di un cospicuo patrimonio, schermato anche attraverso la formale intestazione di beni immobili ai propri familiari, e la conduzione di un tenore di vita del tutto sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati.
Pertanto, ritenuti sussistenti dal Tribunale di Potenza, i presupposti soggettivi e oggettivi in capo ai proposti sono stati sottoposti a vincolo cautelare: quattro fabbricati siti nel comune di Centola (SA), Sala Consilina (SA) e Roma, l'intera proprietà di quattro distinti terreni siti nel comune di Sala Consilina (SA) ed i beni aziendali riconducibili ad un'attività commerciale di bar.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102018107
Vittoria in tribunale per il ristorante "Chez Black" di Positano, storico ristorante sulla Spiaggia Grande. Il Tar della Campania, sezione di Salerno, ha infatti annullato l'ordinanza con cui il Comune aveva ordinato la demolizione dell'impianto di condizionamento del locale. Come riporta il quotidiano...
Un'articolata operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Pomezia, su delega della Procura della Repubblica di Roma, ha portato allo smantellamento di un sistema criminale dedito al riciclaggio di veicoli rubati. Al termine delle indagini è stata notificata un'ordinanza di custodia cautelare...
Nella scorsa notte, gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di due cittadini georgiani per il reato di tentato furto aggravato. Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria operante, i due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato...
Per dieci anni ha continuato a riscuotere la pensione sociale di anzianità della madre, deceduta nel novembre 2015, intascando in modo illecito circa 120mila euro. A far emergere la vicenda sono state le indagini della Guardia di Finanza di Ravenna, avviate su segnalazione dell'INPS e coordinate dalla...
Attimi di tensione a Maiori questa mattina dove una giovane turista americana è stata protagonista di un episodio che ha richiesto l'intervento sia dei Carabinieri che dei sanitari del 118. La ragazza, 27enne, aveva conosciuto ieri quattro ragazzi italiani in un ristorante di Conca dei Marini, dove era...