Tu sei qui: CronacaIschia, oltre 640.000 euro sequestrati a struttura alberghiera: scoperto giro di contabilità "in nero"
Inserito da (Admin), giovedì 23 gennaio 2025 18:58:46
La Guardia di Finanza di Napoli ha eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP presso il Tribunale di Napoli, per un valore complessivo di oltre 640.000 euro. Il provvedimento ha colpito una società attiva nel settore alberghiero e il suo rappresentante legale, accusati di omessa dichiarazione ai sensi dell'articolo 5 del Decreto Legislativo 74/2000.
Le indagini, coordinate dalla Sezione II della Procura della Repubblica di Napoli - specializzata in reati contro la Pubblica Amministrazione - sono scaturite da una verifica fiscale condotta dai finanzieri della Compagnia di Ischia. La struttura ricettiva, situata nel cuore dell'isola e nota per l'elevata qualità dei servizi offerti, avrebbe occultato sistematicamente ricavi al Fisco attraverso una contabilità carente e frammentaria.
Gli accertamenti hanno portato alla scoperta di una contabilità "in nero" nascosta in un file di backup su un personal computer aziendale. Grazie a sofisticate tecniche di indagine forense, i militari hanno ripristinato il file, consentendo di ricostruire gli effettivi incassi non dichiarati. L'utilizzo di un gestionale aziendale ha permesso di evidenziare un quadro completo della reale situazione economica e finanziaria della società.
Le evidenze raccolte hanno supportato l'adozione del sequestro preventivo, che ha interessato disponibilità finanziarie, quote societarie e unità immobiliari in provincia di Napoli, fino a concorrenza della somma evasa.
Le misure cautelari adottate rientrano nella fase delle indagini preliminari, e i destinatari del provvedimento sono presunti innocenti fino a eventuale condanna definitiva.
L'operazione sottolinea l'impegno delle autorità nel contrastare le frodi fiscali, soprattutto in un contesto economico cruciale come quello turistico dell'isola di Ischia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108710101
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura, nei confronti di un immobile adibito a struttura ricettiva di lusso situato all’interno del complesso monastico noto come...
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
Attimi di paura questa mattina, 30 aprile, presso l’area di servizio Baronissi Est, dove si è sfiorata la tragedia. Un principio d’incendio si è sviluppato durante le operazioni di rifornimento di un mezzo pesante, coinvolgendo il serbatoio del carburante. Secondo quanto riportato, le fiamme si sarebbero...
Incidente questo pomeriggio, 29 aprile, a Castiglione di Ravello, lungo la Statale 163 Amalfitana, poco prima delle 16. Coinvolti due motociclisti che, viaggiando in direzione opposta, si sono scontrati e sono entrambi finiti sull'asfalto. Il traffico è rimasto bloccato a lungo: anche l'ambulanza ha...