Tu sei qui: CronacaIschia. Cinque le vittime recuperate, altre tre individuate: anche la Costa d'Amalfi risponde all'appello
Inserito da (Admin), domenica 27 novembre 2022 17:28:55
Continua il lavoro incessante dei soccorritori, giunti a Ischia da ogni parte della Campania e non solo. Dalla Costa d'Amalfi una squadra di volontari della Millenium è partita alla volta dell'Isola Verde, rispondendo all'appello della Regione.
Momenti di grande tristezza quando è stato recuperato il corpo della quinta vittima della frana a Casamicciola. Altre due vittime sono state individuate nella stessa zona. I cani molecolari avrebbero, stando alle notizie diffuse dall'Ansa, ritrovato anche l'ottava vittima. Protezione civile, vigili del fuoco, forze dell'ordine e volontari lavorano lungo via Celario, dove alle 5 di sabato mattina si è riversata sulle case una massa di fango, rocce e detriti dal monte Epomeo anche a mani nude. Al momento i dispersi sono 8
I corpi di una anziana e di una bambina di 5/6 anni sono stati trovati proprio nelle case di via Celario. I genitori e il fratello della bimba sono nella lista dei dispersi, così come gli zii che abitavano poco distante, sempre in via Celario. Un'intera famiglia spazzata via dal fango.
"Per il governo l'emergenza deve essere superata, in questo senso si è dato incarico al ministero per la Protezione civile a dare vita a un gruppo di lavoro fra ministeri interessati per mitigare il rischio di frane e alluvioni legate al dissesto idrogeologico". Lo ha detto il ministro Nello Musumeci al termine del Cdm. Occorre dare "definitiva approvazione al piano nazionale per il cambiamento, avviato nel 2016, ma che aspetta ancora l'approvazione definitiva", ha aggiunto il ministro Musumeci.
"La presidente Giorgia Meloni sarà a Ischia nei prossimi giorni, non appena le operazioni lo renderanno possibile. Andare adesso sarebbe una passerella". ha aggiunto Musumeci al termine del Cdm.
Intanto si continua a scavare senza sosta nel fango, alla ricerca dei dispersi. Dopo una notte di intenso lavoro i soccorritori continuano a cercare tra detriti e macerie. Morte e paura. Un'isola ferita con persone sparite - la speranza è di trovarle ancora vive - sotto il fiume di fango che ha inghiottito anche vicoli, auto, giardini e cortili. Intanto, le forti raffiche di vento che sferzano l'isola non hanno aiutato nelle operazioni.
Sono quattro o cinque i nuclei familiari che, a 36 ore dalla alluvione di Casamicciola, non sono stati ancora messi in sicurezza nonostante il lavoro dei soccorritori. Si tratta di circa 20 persone tra adulti e bambini, tutti localizzati in abitazioni di via Pera di Basso che ancora non dispongono di acqua corrente ed elettricità. I soccorritori stanno facendo arrivare un'autobotte per provare a fornire loro acqua ma è possibile che queste persone debbano restare ancora una notte nelle loro abitazioni.
La prima vittima accertata è Eleonora Sirabella, 31 anni, di Casamicciola. Faceva la commessa in un negozio di abbigliamento e sognava di sposarsi con l'attuale compagno, un marinaio del posto, che è tra i dispersi.
Non si hanno tracce di Nina, una donna bulgara che era sull'isola da due giorni e di un suo amico, anch'egli bulgaro. È ancora isolata e nella lista una donna di 93 anni la cui casa è circondata da almeno tre metri di fango. I vigili non riescono ad arrivarci, così come non riesce ad intervenire l'elicottero.
Questa mattina a Ischia c'è ancore un forte vento, ma il cielo è limpido. Per tutta la notte i Vigili del Fuoco hanno lavorato con carabinieri, polizia e protezione civile, servendosi di generatori elettrici, per cercare di scavare nel fango che però è ancora denso. Non si è solidificato e questo provoca molte difficoltà anche ai cani molecolari, che purtroppo affondano e non riescono a rilevare la presenza di persone.
Al porto ci sono i sommozzatori che scandagliano le acque nell'ipotesi che il fango possa aver trascinato corpi in mare.
In segno di rispetto per il dramma e il dolore che ha colpito le comunità dell'isola, l'Amministrazione Comunale di Amalfi ha deciso di rinviare l'accensione delle luminarie natalizie, programmata per stasera.
Fonte: ANSA
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105416100
Questo pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Figlino, un incendio è divampato nella zona denominata "Il Passo". Le fiamme, alimentate dal vento, stanno distruggendo la macchia mediterranea presente, solo pochi giorni fa imbiancata dalla neve. Parte di un castagneto è stato distrutto e l'incendio continua...
Una grossa insegna pubblicitaria, con struttura in metallo, a causa del forte vento si è staccata dal supporto cadendo rovinosamente sul pavimento di Piazza Portanova a Salerno. E' successo poco prima delle 14 e solo miracolosamente non ha visto persone coinvolte. Sul posto i Carabinieri di Salerno,...
Come annunciato dalla Protezione Civile della regione Campania, registriamo un brusco crollo delle temperature in Costiera Amalfitana con un forte vento che da Vietri a Positano mette in apprensione cittadini e pubblica amministrazione. A Maiori la pensilina alla fermata della Sita, all'imbocco di Via...
In Italia, come in molte altre parti del mondo, la stampa e i media hanno un ruolo importante nel coprire e discutere processi giudiziari. Spesso i dettagli dei processi vengono riportati sui giornali o trasmessi in televisione, dando alla pubblica opinione un'idea delle accuse e delle prove presentate...
Nella settimana appena trascorsa i Carabinieri della Stazione di Amalfi e il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno hanno svolto controlli mirati al contrasto dell'abusivismo ad Amalfi. In particolare, sono stati controllati due cantieri edili in corso nel centro storico: su 6 ditte complessive...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.