Tu sei qui: CronacaIncidente al campus di Fisciano: 25enne in pericolo di vita, l'Ateneo si stringe attorno agli studenti feriti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 2 dicembre 2024 08:42:58
L'Università degli Studi di Salerno vive momenti di sgomento dopo il crollo di un albero nel campus di Fisciano che ha ferito cinque studenti, uno dei quali, Carmine, un 25enne di Eboli, versa in condizioni gravissime. Ricoverato nel reparto di Terapia Intensiva del "Ruggi" di Salerno, il giovane è stato sottoposto a un delicatissimo intervento chirurgico.
In una nota ufficiale, l'Ateneo ha espresso solidarietà: "Attonito e addolorato per quanto accaduto, l'Ateneo, in tutte le sue componenti di docenti, studenti e personale tecnico e amministrativo, si stringe in questo momento drammatico attorno ai tre corsisti della specializzazione per le attività di sostegno e alle loro famiglie".
La nota dell'Università chiarisce che la manutenzione del verde è affidata alla Fondazione Universitaria tramite un contratto che prevede monitoraggi costanti e la segnalazione tempestiva di eventuali criticità. "Il contratto in essere tra la Fondazione universitaria e la ditta affidataria del servizio, prevede il costante monitoraggio delle condizioni di sicurezza delle oltre 3.000 essenze arboree presenti nei campus, con obbligo di segnalazione di criticità e messa in sicurezza ad horas, oltre alla effettuazione di periodiche e specifiche verifiche, con rilascio di documentazione comprovante i relativi esiti. Si tiene a precisare che la Fondazione ha comunque attivato un'ulteriore e immediata verifica straordinaria, tuttora in corso, presso i Campus di Fisciano e Baronissi. In merito ad alcune notizie apparse sulla stampa locale, inoltre, si fa presente che non erano state segnalate allerte meteo da parte degli Organi competenti, compreso il bollettino di criticità nazionale".
Il dramma di Carmine ha scosso profondamente la sua comunità di origine. Il Comune di Eboli ha espresso vicinanza alla famiglia attraverso i social: "Non abbandoniamo la speranza che le condizioni del nostro giovane concittadino possano migliorare". Un post sotto al quale numerosi cittadini ebolitani hanno condiviso messaggi di sostegno e speranza.
Non si placano, però, le polemiche sulla gestione della sicurezza. Gigi Vicinanza, segretario provinciale della Filp Cisal Salerno, ha definito "offensivo" il comportamento dell'Ateneo: "L'Università si dissocia dalla gestione del verde, attribuendola alla Fondazione, che di fatto ne è parte integrante. Questo scaricabarile è un'offesa nei confronti dei feriti e delle loro famiglie".
Vicino all'inchiesta avviata dalla magistratura, Vicinanza ha richiesto le dimissioni immediate del rettore dell'Ateneo e del presidente della Fondazione Università. "La sicurezza degli studenti non può essere trattata con leggerezza. Serve assumersi responsabilità immediate, non solo dal punto di vista giudiziario ma anche morale".
In attesa di ulteriori sviluppi dalle indagini della Procura di Nocera Inferiore, resta alta l'attenzione sul rispetto degli obblighi contrattuali e sulle verifiche effettuate. La Filp Cisal ha annunciato che vigilerà affinché vengano adottate misure necessarie per garantire che tragedie simili non si ripetano.
Leggi anche:
Tragedia sfiorata al Campus di Fisciano: crolla un grosso albero, 5 studenti feriti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102915101
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...
Una coppia di turisti in vacanza a Maiori lancia un appello per ritrovare due biciclette scomparse nella serata di sabato 12 luglio. I mezzi erano solitamente parcheggiati nei pressi del centro Lars, su Corso Reginna, negli stalli comunali. Come spiegato dai proprietari, non venivano assicurati con catene....