Tu sei qui: CronacaIncide il suo nome sulle mura storiche di Pompei, turista denunciato: ripagherà spese restauro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 giugno 2024 11:26:10
Pompei, tra i siti archeologici più celebri e visitati al mondo, è stato nuovamente teatro di un atto di vandalismo. Questa volta, un turista proveniente dal Kazakistan è stato colto in flagrante mentre incideva le lettere "ALI" su un intonaco chiaro nella casa dei Ceii.
Il triste episodio è avvenuto nella mattinata del 22 giugno e il responsabile è stato prontamente individuato dal personale del Parco archeologico. Denunciato presso il posto fisso dei Carabinieri vicino agli scavi di Pompei, l'uomo dovrà rispondere del danno arrecato a un patrimonio di inestimabile valore storico e culturale.
Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco archeologico di Pompei, ha espresso la sua indignazione definendo l'accaduto un "atto incivile". Ha inoltre sottolineato l'importanza della nuova legge introdotta dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che prevede che l'autore del reato paghi per il restauro della parete danneggiata. Zuchtriegel ha elogiato la prontezza dei collaboratori del Ministero e della società Ales, nonché la collaborazione tempestiva dei Carabinieri.
Dal canto suo, il Ministro della Cultura ha commentato l'episodio con parole forti e decise: "Purtroppo anche oggi ci troviamo a commentare uno sfregio incivile e idiota arrecato al nostro patrimonio artistico e culturale. Dopo la domus romana del Parco archeologico di Ercolano imbrattata con un pennarello indelebile, questa volta si registra un'incisione sull'intonaco chiaro nella casa dei Ceii a Pompei. Si tratta di atto gravissimo che andrà perseguito severamente".
Ora spetta ai restauratori il compito di riparare il danno subito dalla casa dei Ceii.
Leggi anche:
Ercolano: firma la parete di una domus romana col pennarello indelebile, denunciato turista
Atto vandalico alla Reggia di Caserta, Sangiuliano: «I responsabili pagheranno»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106810107
Ancora un'aggressione ai danni di un autista del trasporto pubblico locale. Nel pomeriggio di Ferragosto un conducente Busitalia Campania, in servizio sulla linea 8 Battipaglia-Salerno, è stato picchiato da un passeggero che lo aveva prima insultato e poi colpito con un pugno alla testa, facendolo cadere...
Momenti di apprensione questa mattina, 16 agosto, sulla spiaggia della Marina, a Cetara, dove un uomo anziano residente è stato morso da un pesce mentre faceva il bagno. L'animale ha colpito una vena della gamba, provocando una ferita che ha reso necessario l'intervento dei sanitari del 118. L'uomo è...
Nella serata di ieri, 15 agosto 2025, durante il servizio straordinario di controllo del territorio predisposto dalla Compagnia di Amalfi, è stato tratto in arresto in flagranza di reato l'autore di un furto in abitazione all'interno di una villa disabitata di Maiori (SA). Il soggetto, classe 1986 proveniente...
Quella di oggi in Costiera Amalfitana è stata una storia degna di un film d'avventura, fortunatamente a lieto fine. Un turista, in vacanza a Maiori, questa mattina si trovava in mare quando è stato morso da un pesce. Immediato l'intervento dei bagnini del lido, che hanno allertato l'ambulanza. L'uomo...
Nella giornata di Ferragosto, in Costiera Amalfitana, sono stati predisposti appositi servizi di controllo del territorio in attuazione del piano straordinario di prevenzione per l'estate 2025 disposto dalla Prefettura di Salerno nelle aree a maggiore vocazione turistica della provincia. In particolare...