Tu sei qui: CronacaInchiesta sulle concessioni marittime, assolto Vicesindaco di Cetara: «Ho sempre avuto completa fiducia nella Magistratura»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 24 giugno 2023 13:54:23
Il 18 novembre 2022, la Procura della Repubblica di Napoli - Direzione Distrettuale Antimafia sottopose 44 persone, tra funzionari pubblici, armatori e imprenditori turistici nelle province di Napoli e Salerno a misura cautelare. Tra le accuse corruzione, turbata libertà degli incanti, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, illecita concorrenza con minaccia o violenza.
Nell'inchiesta finirono nell'occhio del ciclone anche il Vicesindaco del Comune di Cetara, Francesco Pappalardo, sottufficiale della Guardia Costiera che ai tempi esercitava il suo lavoro a Piano di Sorrento (ora a Positano), nonché Pasquale Camera, che attualmente lavora all'Ufficio Locale Marittimo di Cetara.
Alla fine delle indagini, il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale Penale di Napoli ha disposto l'archiviazione dei sottufficiali, difesi dagli avvocati Egidio Felice e Mario Gallo, del Foro di Salerno.
«A fronte delle notizie apparse sulla stampa ho dovuto sin da subito spiegare alla mia famiglia quello che stava accadendo e, come ho già avuto modo di dire, ho avuto il loro pieno appoggio, cosa che mi ha molto aiutato», commenta il Vicesindaco Pappalardo, che venne a conoscenza di essere indagato dai giornali e che oggi si dice soddisfatto.
«Ovviamente - dichiara a "Il Vescovado" - c'è soddisfazione per l'esito. Come ho dichiarato sin dall'avvio dell'indagine, ho sempre avuto completa fiducia e massimo rispetto nei confronti della Magistratura, nella sincera e profonda convinzione di aver sempre agito rispettando le leggi e dando la piena disponibilità a tutti, senza compiere alcun atto contro la legge».
In questi mesi, ci racconta, «ho dovuto continuare, con non poca fatica, il mio lavoro e la mia attività di amministratore, cercando di rimanere sereno, nonostante il fatto che in paese si sapesse che fossi sottoposto ad indagini penali; ma nel mio paese è stato semplice perché i miei amici, i miei concittadini mi conoscono bene ("non parlo delle malelingue"), non hanno mai creduto alle accuse che hanno tentato di etichettarmi. Per queste ragioni mi sono sentito sempre tranquillo. Ora anche i giudici hanno riconosciuto l'onestà, la correttezza e la legittimità del mio modo di lavorare ed essere disponibile con tutti».
«È andata male - osserva - a chi (colleghi) non conosce bene il proprio lavoro (o almeno fa finta di non conoscerlo...), grandi, piccoli e piccolissimi, che, hanno colto l'occasione per provare a gettare fango sulla mia persona. I processi si fanno nei tribunali e non sui social o con i media e fino al passaggio in giudicato di una sentenza, che diventa definitiva, c'è sempre la presunzione di innocenza».
Quindi il Vicesindaco passa ai ringraziamenti: «Ringrazio chi ha doverosamente svolto gli approfondimenti ritenuti necessari per accertare eventuali illeciti, quindi in particolare il Giudice per le Indagini Preliminari, per la scrupolosa attività di verifica e di controllo giurisdizionale svolta. Voglio ringraziare tutte le persone che in questo frangente mi sono state vicine ed in particolare i miei avvocati, Egidio Felice e Mario Gallo, del Foro di Salerno, che mi hanno assistito con grande professionalità ma anche con una vicinanza umana che ho molto apprezzato».
«In conclusione, mi faccio i complimenti da solo questa volta, per aver saputo tenere in questi brutti momenti sempre la testa alta!», chiosa.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109339104
Nella scorsa notte, gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di due cittadini georgiani per il reato di tentato furto aggravato. Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria operante, i due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato...
Per dieci anni ha continuato a riscuotere la pensione sociale di anzianità della madre, deceduta nel novembre 2015, intascando in modo illecito circa 120mila euro. A far emergere la vicenda sono state le indagini della Guardia di Finanza di Ravenna, avviate su segnalazione dell'INPS e coordinate dalla...
Attimi di tensione a Maiori questa mattina dove una giovane turista americana è stata protagonista di un episodio che ha richiesto l'intervento sia dei Carabinieri che dei sanitari del 118. La ragazza, 27enne, aveva conosciuto ieri quattro ragazzi italiani in un ristorante di Conca dei Marini, dove era...
Attimi di paura questa mattina a Nocelle, la frazione alta di Positano, dove un uomo di 75 anni ha accusato un grave malore nella propria abitazione. Dopo aver atteso l'arrivo dell'auto medica, l'anziano è stato trasportato d'urgenza al presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. I sanitari, dopo...
Ancora un'aggressione ai danni di un autista del trasporto pubblico locale. Nel pomeriggio di Ferragosto un conducente Busitalia Campania, in servizio sulla linea 8 Battipaglia-Salerno, è stato picchiato da un passeggero che lo aveva prima insultato e poi colpito con un pugno alla testa, facendolo cadere...